

Sinossi
Brescia, Piazza della Loggia, 28 maggio 1974. Durante una manifestazione antifascista esplode una bomba che provoca 8 vittime e più di 100 feriti. Il 20 giugno 2017, dopo una lunga vicenda processuale, la Cassazione condanna all'ergastolo Carlo Maria Maggi, capo di Ordine Nuovo in Veneto, e Maurizio Tramonte, la cosiddetta fonte "Tritone" dei servizi segreti, ristabilendo la verità storica e giuridica sulla strage, e più in generale sulla strategia della tensione che ha insanguinato l'Italia dal 1969 al 1974. Questo volume - che comprende e aggiorna i due precedenti lavori di inchiesta sul campo condotti dagli autori sull'argomento - ricostruisce finalmente l'intera vicenda, dal contesto storico agli sviluppi processuali, in cui sono emerse le ambigue connessioni fra la destra eversiva e gli apparati di sicurezza dello Stato.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 352
- Data di uscita: 31-05-2018
Recensioni
Impossibile riproposizione grafica della via crucis dell'attentato di Piazza Fontana. Qualche bella tavola, un po' troppa retorica e l'intento ammirevole, poco altro (una cronologia e diversi commenti). Utile solo per invogliare un approfondimento.
Un'ottima graphic novel che racconta gli anni di piombo da piazza della Loggia a tutto quello che le girava attorno insieme ad altre stragi poco note del nostro territorio.
Un fumetto particolare e che consiglio di leggere soprattutto, a chi come me, è nato dopo l'età dei fatti e gli anni di piombo. Il fumetto va a sintetizzare e spiegare la verità storica plausibile dell'attentato avvenuto il 12 dicembre 69 In Piazza Fontana. Io posso dire che questo fumetto mi ha colp Leggi tutto
Fumetto documentario su un argomento che richiederebbe facilmente il quadruplo dello spazio, riesce comunque a rendere non soltanto l’essenza della vicenda, ma anche un omaggio ad alcune delle vittime, citando fedelmente testimonianze contenute anche in altri documentari sull’accaduto. L’ho letto su Leggi tutto
la parte a fumetti l'ho divorata di un fiato, con la pelle d'oca. il resto è molto interessante. conosco francesco barilli per "reti invisibili" e "la piuma e la montagna" (manifestolibri) e ormai lo riconosco come una garanzia.
TROVERETE LA RECENSIONE COMPLETA SUL BLOG IL SALOTTO DEL GATTO LIBRAIO https://ilsalottodelgattolibraio.blog... Ritorno a parlarvi di questi piccoli capolavori targati Becco Giallo... graphic journalism che mettono in evidenzia la totale disinformazione sul passato, misteri Italiani, stragi impunite, Leggi tutto
Si vede l’immenso lavoro di studio, ricostruzione e sintesi effettuato dagli autori di questo graphic novel, a tratti caotico e dispersivo come lo deve essere stato il processo agli stragisti che di volta in volta sono stati accusati in un eterno rimpallo di colpe.
Qualche settimana fa ho partecipato a un interessante incontro sulla strage di Piazza Fontana tenutosi nel Liceo Classico di Como . Ho avuto modo di sentire parlare della complicatissima vicenda giudiziaria di Piazza Fontana, mai del tutto risolta, personaggi come Piero Scaramucci e Claudia Pinelli
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!