

Sinossi
Cipolla raccontava con lo stesso stile leggero ed esatto sia storie scaturite da indagini "minute" (sulle monete, sulle epidemie, sulle tecnologie e i commerci), sia secolari dinamiche economiche e sociali. Basti ricordare ad esempio le ricerche sulla peste, o la storia degli orologi e delle innovazioni navali e militari europee, oppure la parabola vertiginosa dell'argento spagnolo nell'economia moderna. Questa capacità di narrare in breve Cipolla la esercitò anche sui giornali, a cui amò affidare piccole vicende particolari nate da una ricerca o da un documento, ed elzeviri centrati sulla sua prediletta storia delle monete e dell'economia. Il presente volume riunisce il meglio di queste sue storie "extra vaganti", offrendo al lettore un'ulteriore, prova della sua maestria di storico e scrittore.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 109
- Data di uscita: 04-11-2010
Recensioni
Piacevole sfizioso ma rigoroso. Dove nasce il debito pubblico e altre domande trovano risposta nella storia Pag 19 Ciensi e Vichinghi preferivano l'argento. Nel 1252 a Firenze si reintroduce l'oro Pag 20 In una piccola moneta d'oro c'era un alto valore in potere d'acquisto. Mito della stabilità del Leggi tutto
Un piccolo libro pieno di sfiziose curiosità. È una raccolta di articoli scritti da Carlo Cipolla e pubblicati tra gli anni 80 e 90 da Corriere della Sera e il Sole 24 Ore. Un libro interessante e scorrevole.
Es un libro interesante. Se trata de una recopilación de artículos periodísticos que versan sobre distintos temas. Me parece una buena lectura para conocer más de economía e historia. Hay varios artículos que dan para armar una buena discusión académica.
Alcune curiosità, un bel testo didascalico ma lontano dal Cipolla storiografico.
Conjunt de relats molt curts. Segueix sent en un estil que està molt molt bé.
Deliciosas crónicas histórico-económicas de los tiempos pasados (pero que muy bien podrían ocurrir ahora)
Buon vecchio brillante Cipolla…
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!