

Sinossi
La storia della letteratura e del cinema è piena di investigatori e detective, ma cosa sappiamo di quelli veri? Ben poco, perché sono i criminali a dominare la cronaca mentre conosciamo a malapena la vita, i metodi e i successi degli «sbirri». Eppure sono figure altrettanto romanzesche, pensiamo a Bernardo Gui, l'inquisitore trecentesco immortalato nel Nome della rosa, o a François Vidocq, prima ladro e poi poliziotto nella Parigi dell'Ottocento. Questo libro racconta i duelli tra i detective e i loro antagonisti, sfide epiche capaci di durare una vita e oltre. Ci porta nei corridoi delle grandi agenzie di sicurezza pubbliche, come Scotland Yard e l'FBI, e delle imprese private come la celebre Agenzia Pinkerton. Ripercorre gli sviluppi dei metodi con cui la legge analizza indizi e tracce, dalle scienze forensi alla caccia nell'universo immateriale degli hacker. Spazia attraverso le epoche e i Paesi: la Londra novecentesca dell'agenzia di Maud West che smaschera mariti infedeli; l'America dello sceriffo Wyatt Earp che insegue Billy The Kid, di Elliott Ness che cattura Al Capone, di Dave Toschi per cui l'efferato serial killer Zodiac diventa un'ossessione; l'Italia di Rosa Scafa, che la famiglia vorrebbe maestra e invece sarà la prima poliziotta nella storia del Paese. In dodici grandi storie vere, Massimo Picozzi rende giustizia ai giustizieri, illuminandone non solo le imprese ma i dilemmi, i tormenti e i sacrifici e costruendo una originale quanto appassionante storia del crimine «dalla parte del bene».
- ISBN: 8828211164
- Casa Editrice: Solferino
- Pagine: 352
- Data di uscita: 14-02-2023
Recensioni
Un testo che parla dei 'buoni', detective implicati in casi noti, analizzati nelle loro strategie con un'ottima contestualizzazione socio-culturale. Storie di personaggi forti e complessi che piaceranno particolarmente agli amanti del true crime, del giallo e che sono ottimi case study per scrittori Leggi tutto
Un libro davvero interessante narrato con grande capacità e coinvolgimento riuscendo a inserire curiosità tra le righe di storie più o meno conosciute, sia per la celebrità dei protagonisti che per più o meno riuscite cinematografiche. “Detective” è una raccolta di casi dei più grandi investigatori d Leggi tutto
In questo libro i protagonisti sono i "buoni", gli investigatori, i poliziotti e i medici legali che hanno affrontato il male e qualche volta hanno vinto. Descrive gli albori della moderna scienza forense, la vita e le battaglie degli innovatori e dei precursori, di coloro che hanno dedicato la vita Leggi tutto
❤️ RECENSIONE ❤️ "Quello della polizia non è un impiego d'ufficio, non si può lasciar cadere la penna sulla scrivania a fine turno. La criminalità non smonta mai, quindi neanche il poliziotto può davvero staccare." Se siete amanti del true crime e dei gialli questo libro vi piacerà perché ripercorre le Leggi tutto
Picozzi ci racconta come funziona la mente dei più famosi detective della storia, tra intuito geniale e senso del dovere. Nomi noti e meno noti di personaggi straordinari nel loro campo. Molto interessante e scorrevole.
Molto interessante. Come tutti i libri in cui sono raccontate tante storie ha il pregio di farti conoscere molti personaggi, con il difetto che in alcuni casi non vengano approfonditi. Consigliato
Il nuovo libro di Massimo Picozzi narra la storia dei maestri della deduzione, gli indagatori dell’animo umano, strateghi, inquisitori, infiltrati. Uomini e donne di legge che, oltre a ricercare la giustizia e compiere imprese, hanno vissuto tormenti e sacrifici per stare dalla parte del bene. Conosci Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!