

Sinossi
Prima di introdurre la "storia poliziesca" nella letteratura, il maestro del genere si è messo alla prova indagando i misteriosi meccanismi del Turco, l'automa giocatore di scacchi che ha incantato e diviso un'epoca, la sua. Inventato nel 1770 dal barone ungherese von Kempelen per l'imperatrice Maria Teresa d'Austria, appassionata di magia e magnetismo, il curioso macchinario fu in seguito acquistato da Maelzel, l'inventore tedesco che lo implementò per esibirlo negli Stati Uniti: un automa capace di battere agli scacchi qualunque avversario. Ma cos'era davvero il Turco? Una diabolica meraviglia della tecnica, un'oscura creazione magica o solo un geniale inganno? In una nuova traduzione che ne mette in risalto le contrastanti tendenze all'esagerazione e alla precisione scientifica, un Poe detective e critico dissipa l'alone di mistero attorno al più controverso giocatore di scacchi della storia. Che risolvere l'enigma del Turco non l'abbia dunque ispirato a scrivere le sue detective stories?
- ISBN: 8817156965
- Casa Editrice: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
- Pagine: 144
- Data di uscita: 30-03-2021
Recensioni
Invenţia tehnică ce a pus pe jar fizicienii din secolul XVIII. Citind-o, mi-a pus la încercare spiritul de observaţie, făcându-mă să "disec" şi să fiu sceptic...
I have arranged my takeaway thoughts into a haiku: "The stage might be swapped, The magician's art reworked, The critics wont change."
"Essay by Poe that appeared in the April 1836 issue of the Southern Literary Messenger . The title refers to a device that purportedly used an automation dressed in Turkish clothing to play chess against human opponents. A traveling confidence man named Johann Nepomuk Maelzel perpetrated the hoax. Be Leggi tutto
Un questo piccolo saggio Poe analizza un automa che aveva fatto scalpore verso fine del ‘700, descrivendolo pezzo per pezzo, al fine di svelarne il mistero. Narrazione molto più descrittiva e piatta di quello che mi aspettavo. Sono rimasta quasi più interessata dalla préface, divisa in « automi » e Leggi tutto
I randomly read "Maelzel's Chess Player", not knowing it was an essay rather than a short story. I found Poe's musings on the feasibility of artificial intelligence fascinating, given that it was written in the 19th century. Some of the same debates were still alive when Deep Blue beat Kasparov more Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!