

Poesia. Rivista internazionale di cultura poetica. Nuova serie. Vol. 1: Scandalosa Edna
Acquistalo
Sinossi
Fondata nel 1988 dal grecista Nicola Crocetti, "Poesia" si è imposta subito come la rivista del suo genere più dif¬fusa in Italia e in Europa, grazie al taglio internazionale e informativo, alla distribuzione capillare nelle edicole e a un ricco apparato iconografico. La sua alta diffusione ha permesso di raggiungere un pubblico senza precedenti, e la sua tiratura ha raggiunto fino a 50.000 copie, poi assestatesi per molti anni sulle 20.000. Del suo comitato di redazione fanno o hanno fatto parte poeti italiani e stranieri di fama nazionale e internazionale, e, garanti del suo alto livello, sei premi Nobel per la Letteratura (il russo-americano Joseph Brodsky, il caraibico Derek Walcott, l'irlandese Séamus Heaney, il greco Odisseas Elitis, il polacco Czes?aw Mi?osz e lo svedese Tomas Tranströmer). Nei 358 numeri usciti finora sono stati pubblicati più di 3500 poeti di ogni paese e oltre 36.000 poesie in 38 lingue, quasi sempre con il testo a fronte, dati senza confronti in Italia. Con il passaggio di Crocetti Editore al Gruppo Feltrinelli la rivista cambierà formato e distribuzione, diventan-do, da mensile, bimestrale, e sarà venduta nelle librerie, nei cui scaffali resteranno esposti tutti i numeri. Quello che resterà immutato sarà il suo alto livello qualitativo.
- ISBN: 8883062949
- Casa Editrice: Crocetti
- Pagine: 128
- Data di uscita: 04-06-2020
Recensioni
Nel 1995 mi sono innamorata di una poesia. Era contenuta nel romanzo “Baby” di Patricia MacLachlan. Avevo solo dieci anni, ma “Canto funebre senza musica” {Dirge without music} di Edna St. Vincent Millay mi si è stampata a fuoco nel cuore: niente aveva potuto esprimere meglio i sentimenti da me prova Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!