

Sinossi
Negli anni a cavallo fra Otto e Novecento, quando in Austria e in Germania si diffonde la filosofia nietzscheana del linguaggio, e tanto Kafka con Descrizione di una battaglia quanto Hofmannsthal con il Lord Chandos rendono testimonianza della crisi, il giovane Rilke non sembra avvertire il problema della non-corrispondenza fra parola e cosa. Dotato di un infallibile istinto musicale e di una straordinaria abilità nel dominare la lingua, vive i suoi inizi di poeta nella convinzione di possedere la capacità di piegare qualsiasi soggetto alle leggi del metro e della rima. La lirica giovanile è segnata da una soggettività prepotente, da un io che celebra il proprio mondo interiore, gli stati d'animo, le impressioni, e la propria maestria. Passato per i successi del Libro d'ore e del primo Libro delle immagini, Rilke si accorge però, con fatica e sofferenza, che per garantire qualità e durata alla sua poesia deve riconoscere un valore autonomo al mondo fenomenico. Comincia così, intorno al 1903-1904, la ricerca formale e filosofica che porterà alle Nuove poesie e di lì, attraverso una crisi di molti anni, alle Elegie duinesi, ai Sonetti a Orfeo e alla lirica della maturità, le grandi raccolte comprese nella presente edizione.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 752
- Data di uscita: 02-07-2014
Recensioni
Il poeta, lui solo, ha unificato il mondoche in ognuno di noi in frantumi è scisso. Del bello è testimone inaudito,ma esaltando anche ciò che lo tormentadà alla rovina purezza infinita:e persino la furia che annienta si fa mondo.
"Ora eccoli vuoti intorno a me e il mio occhio attraversa tutti i viali. Fin quasi ai mari lontani scorgo il pesante, severo diniego del cielo".
und alles Nie-gehörende sei Dein! I have seen them all: from the young impressionist, full of classical quotations (and an almost arrogant mastery of the verses) to the more dusky, thoughful, almost existentialist poet who struggled on the last fragments. After having gone through the various shades Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!