

Sinossi
"Io che nulla amo più dello scontento per le cose mutabili, così nulla odio più del profondo scontento per le cose che non possono cambiare." Un Brecht più individuale e personale, che si misura con i grandi temi della natura, dell'amore, del tempo nel suo scorrere impietoso.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 344
- Data di uscita: 08-04-2014
Recensioni
"Debolezze tu non ne avevi. Io ne avevo una: amavo" credo che questa poesia basti per avvicinarsi a lui e alle sue grandissime opere. 🦋
"dentro di me si affrontano l'entusiasmo per il melo in fiore e l'orrore per i discorsi dell'imbianchino. ma solo il secondo impulso mi spinge alla scrivania" (ma anche: "non senza motivo lo spuntare di un nuovo giorno è preceduto dal canto del gallo che annuncia dai tempi dei tempi un tradimento") Leggi tutto
Da leggere in un giorno. Moltissimi i temi. Un cinismo che si avvicina sempre di più alla realtà. A tratti tenero.
Alcune poesie hanno un impatto visivo impagabile
A
alcune poesie in sè meriterebbero di più
Alcune poesie sono veramente molto belle
Quello che in te era altura lo hanno spianato e la tua valle l'hanno interrata. Sopra di te passa una strada comoda.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!