Sinossi
Fortemente radicata nel suo tempo, la poesia di Carducci compendia al livello più alto, nell'arco di mezzo secolo, i caratteri e le tendenze della società italiana. Tuttavia, dopo aver esercitato influssi determinanti, è stata rapidamente accantonata per i suoi aspetti "fuori moda" (attitudine retorica, patriottismo celebrativo, mitologia risorgimentale). In realtà , quella lirica, saldamente connessa all'eloquenza del professore e agli studi del critico e del filologo, fu spesso in grado di proporre soluzioni originali e nuove, grazie alla sicurezza linguistica, alla vocazione sperimentale e alla varietà delle scelte metriche. In questa antologia sono ovviamente raccolte alcune delle sue liriche più belle e meritatamente celebri, ma anche poesie meno famose e meno lette che per varie ragioni presentano motivo di interesse e novità . Dalle sperimentazioni (anche metriche) giovanili fino all'ultimo Carducci, con le rime "alpine" e quelle per Annie Vivanti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 238
- Data di uscita: 31-10-2018
Recensioni
La visita a Bolgheri, ma soprattutto a Castagneto Carducci, luoghi cari all'immenso Giosuè, sede di una sua piccola casa e dei ricordi della memorabile Nonna Lucia, hanno risvegliato in me l'amore per questo poeta ormai fuori, così mi dicono, dai programmi scolastici. L'Italia ha senza dubbio avuto Leggi tutto
Giosue Carducci is one of Italy´s most beloved poets, but the present translation doesn't really do him justice unfortunately. There is also the factor that times have changed greatly since the translation was prepared - at least 3 or 4 subsequent generations have elapsed, tastes have changed, and t Leggi tutto
ammetto di non aver mai letto o studiato nulla di suo. e si, ho anche trovato alcune difficoltà durante la lettura. ne è valsa la pena. Carducci sa quanto possa fare male aspettare chi non ci appartiene e mai ci apparterrà . 💔
Carducci è diventato il poeta della mia vita. Il suo animo profondamente malinconico e nostalgico riflette molto bene ciò che sento, così come percepisco mia la metanoia esistenziale che lo ha trasportato dalla composizione arcaica e patriottica alla lirica sentimentale ed intima. Il motivo che mi h Leggi tutto
Poesie bellissime.
As part of my task of trying to read - if only in translation - examples of the work of all Nobel Prize winners for literature, this slim volume of poems by a late nineteenth century Italian, published in 1892, wasn't bad but neither was it in any significant way remarkable. Part of the problem may h Leggi tutto
Il volume, diviso in sezioni ( rime e ritmi, Odi Barbare, Inni), si presenta come una raccolta di poesie e lettere di Giosue Carducci, che ben inquadrano la sua sensibilità artistica. Carducci si fa portavoce di un processo di sintesi tra il Neoclassicismo e il Romanticismo espressa nella condizione Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!