

Sinossi
In questo ampio saggio, uno dei più autorevoli storici dell'antisemitismo affronta il tema della formazione e dell'evoluzione del mito ariano, una delle fonti principali del razzismo. Nata all'inizio dell'Ottocento, in reazione all'emancipazione degli ebrei nell'Europa occidentale, l'idea di una "razza ariana" ha continuato nel XX secolo a giustificare le più violente persecuzioni razziste, culminate nella "soluzione finale" propugnata dai nazisti. Partendo dalle ricerche cinque-seicentesche sui "preadamiti" e dall'antropologia illuminista, l'autore ricostruisce le speculazioni genealogiche e biologiche alla base del mito ariano, illustrandone gli sviluppi e le implicazioni nelle diverse aree culturali.
- ISBN: 8835981492
- Casa Editrice: Editori Riuniti Univ. Press
- Pagine: 460
- Data di uscita: 16-01-2020
Recensioni
John McGough purchased this book as a gift while I was oogling it while we were together recently at the Amarinth Bookstore in Evanston, Illinois. Contrary to its description, it isn't just about German race theories. It's much broader than that, covering all of Europe and the United States from the Leggi tutto
Not very well written book on the history of National chauvinism in each European country.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!