

Sinossi
Lee Hye-ryeon, Choi Jin-ri e Park Yong-ha sono solo alcuni dei giovanissimi idol - le star del pop sudcoreano - che si sono tolti la vita negli ultimi anni. All'origine di queste morti non ci sono storie di tossicodipendenza o eccessi, come nella classica iconografia della rockstar occidentale. La causa, infatti, è quasi sempre la depressione. Perché dietro il mondo scintillante delle boy e girl band si nasconde il lato oscuro della Corea del Sud: un Paese che cerca di vendere all'estero un'immagine di sé moderna e progressista, ma che in realtà è ancora condizionato da sette religiose e una cultura marziale e aggressivamente moralista. Nella sua sorprendente inchiesta, Giulia Pompili racconta il mondo degli idol e il loro delicatissimo ruolo di figure pubbliche: celebrità poco più che maggiorenni, sottoposte allo spietato scrutinio di media e social, spesso involontariamente coinvolte in scandali o incidenti diplomatici internazionali che rivelano quanto siano precari gli equilibri politici del continente asiatico.
- ISBN: 8817182621
- Casa Editrice: Rizzoli Lizard
- Pagine: 128
- Data di uscita: 05-09-2023
Recensioni
Opinione super personale, possiamo parlarne sono super aperta al dialogo. Ma da persona che ha vissuto ciò che viene descritto mentre questi fatti accadevano, questo libro è stato un po' come "la fiera degli eventi", una lista da spuntare con "sapevo/non sapevo". Speravo in un approfondimento più so Leggi tutto
Disclaimer:non mi intendo di kpop, le mie sono solo opinioni su come sono state trattate le tematiche e anche alcune vicende. Anche se sono consapevole delle problematiche dell'industria dell'intrattenimento coreano e in particolare del Kpop (di fatto se si segue anche superficialmente qualche gruppo Leggi tutto
Non è che in centoventotto pagine, o un’ora e cinquantatré minuti di audiolibro, si possa esaurire un fenomeno socioculturale multigenerazionale. Il libro prova a raccontare le due facce del K-Pop e, nel farlo, a grattare la superficie di un mondo così distante (nella storia) e così vicino (nei rifer Leggi tutto
Tre stelle e mezzo.
Seguo spesso live/interviste ed ho letto qualche articolo di Giulia Pompili. Questo è il suo primo libro che leggo e mi ha soddisfatto proprio come mi aspettavo. Un libro leggero e scorrevole (per leggero intendo che non ha chissà quali tecnicismi, ma ci sono contenuti pesanti come depressioni, suic Leggi tutto
Devo dire che più che fan degli idol coreani, sono fan di quelli cinesi (e poi giapponesi), ma il mondo del K-pop ha iniziato ad intrigarmi quando ho iniziato a vedere qualche drama e quindi mi sono informata su attori e altro grazie anche alle colonne sonore. Il mondo luminoso delle star si sa, si è Leggi tutto
Breve resoconto sul fenomeno delle boy band coreane definite kpop e i loro Idol e come la loro vita sia scandita da un controllo politicizzato dalla loro società e di come non è tutto oro quello che luccica Libro rivolto a chi non sa nulla di corea e di quel mondo, non certo per i fan un argomento pa Leggi tutto
Pompili fa luce sul lato oscuro del pop coreano, spiegando alcuni meccanismi si questa macchina per fare soldi che prova a dare anche messaggi politici. Giulia come sempre è in grado di spiegare tematiche politiche complesse e renderle più abbordabili anche a gente digiuna di politica come me
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!