

Sinossi
Che cos'è la conoscenza e qual è, se c'è, il rapporto tra mente e corpo, tra stati mentali e stati fisici del cervello? In opposizione alla posizione materialistica che nega l'esistenza degli stati mentali, Popper sostiene che tra i due ordini di stati esiste un'interazione ed espone qui la sua teoria di Mondo 3, cioè quel mondo dove si incontrano le idee (Mondo 1) e la realtà (Mondo 2) e dove è possibile trovare soluzione al problema mind-body. Riprendendo le sue posizioni circa il carattere fondamentalmente congetturale della conoscenza, Popper illumina uno snodo cruciale dell'identità dell'uomo, che ha a che fare con i meccanismi della creatività, della razionalità, del rapporto tra l'individuo e le sue azioni.
- ISBN: 8815055169
- Casa Editrice: Il Mulino
- Pagine: 208
- Data di uscita: 05-09-1996
Recensioni
Popper is the most important philosopher on epistemology (the theory of what knowledge is and how it's created). However, this collection, based on a set of six lectures he gave in the '60s, mainly discusses metaphysics . This is probably non-essential Popper material. Anyone who isn't familiar with h Leggi tutto
From a series of lectures given by Popper in 1969 on his main themes of knowledge and its growth. Often pigeonholed as a philosopher of science, Popper was in fact a big-picture thinker, the greatest critic of totalitarian thought and the preeminent defender of the idea of objective truth. A little
O livro descreve a teoria sobre o conhecimento de Karl Popper, explicada pelo próprio num seminário que foi transcrito através de gravações e alguns apontamentos do autor já após a sua morte. É extremamente académico e, talvez por isso, bastante complexo. E, como o próprio defende, mesmo tendo entend Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!