

Breviario mediterraneo
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Trattato poetico-filosofico», «romanzo post-moderno», «portolano», «diario di bordo», «libro di preghiere», «midrash», «raccolta di aforismi», «antologia di racconti-saggio», «cronaca di un viaggio»: sono queste alcune delle definizioni che hanno accolto Breviario mediterraneo, un libro che le accetta tutte e insieme le trasgredisce, in una sfida ai generi letterari che affonda le sue radici nel saggismo classico. In pagine sempre dense e appassionanti, Predrag Matvejević ricostruisce la storia di una parola – «Mediterraneo» – e rievoca gli infiniti significati che essa include, guidando il lettore verso mille scoperte: lo stile dei porti e delle capitanerie, l’addolcirsi dell’architettura sul profilo della costa, i concreti saperi della cultura dell’olivo e il diffondersi di una religione, le tracce permanenti della civiltà araba ed ebraica, i destini e le storie nascosti nei dizionari nautici e nelle lingue scomparse, i gerghi e le parlate che cambiano lentamente nel tempo e nello spazio. Come scrive Claudio Magris nella sua prefazione, Breviario mediterraneo «è un racconto che fa parlare la realtà e innesta perfettamente la cultura nell’evocazione fantastica... È un libro geniale, imprevedibile e fulmineo». Questa edizione del Breviario mediterraneo, la settima, riprende il titolo originale del volume e accoglie un’ampia serie di aggiunte messe a punto in occasione delle diverse traduzioni (oltre venti) approntate in questi anni. È la nuova versione rivista e arricchita di un libro che è già diventato un classico.
- ISBN: 8811130875
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 322
- Data di uscita: 31-12-2010
Recensioni
Geopoetički dragulj i bibliofilska poslastica koja budi sva čula. Putovanje celovitije i istinitije od fizičkog. Esejistička enciklopedija puna poetske elegancije. Nema izgubljenosti u tekstu jer se u svakom detalju čitalac može udomiti, nelinearno. Može se kroz Brevijar proći linarno, dijagonalno, na Leggi tutto
Poema i enciklopedija, istovremeno. Poema, u načinu pisanja i duboko utisnutim, prelepo oslikanim ličnim impresijama autora o mediteranskom arhipelagu, o doživljenim susretima sa ljudima, ostrvima, mislima, mirisima, tradicijama i osećanjima srednjeg mora. Enciklopedija, u nagomilanom, ali suptilno p Leggi tutto
Ovo nije knjiga o mediteranu. ovo je mediteran u knjizi. Ovo nije knjiga putopisa, niti povijesna knjiga, ova knjiga je autorovo viđenje, autorovi osjećaji o različitim aspektima vremena i prostora na 'srednjem moru'. Sličnosti i razlike, gradovi i brodovi, ljudi, geste, jezici... kad se hoću oraspo Leggi tutto
La vertigine della Lista … Ogni paragrafo è un fotogramma di quell’immenso, meraviglioso film che è la vita sulle sponde (e non solo) del … Mare Nostrum. per quelli che … ogni faro è l’isola alessandrina, per quelli che … la spiaggia e il cielo stellato, per quelli che … e che minchia di lingua Leggi tutto
Biblija Mediterana. Ovako sažeti sve informacije i pisati na ovakav način, zahteva najviše umeće i mnogo istraživačkog rada.
Depois de lido a "A Outra Veneza" faltava o mais elogiado. Magnífico. "Nos dias em que o mar está particularmente límpido e nos revela as suas profundidades, advinham-se, aqui e além, os contornos de objectos estranhos, destroços, ruínas: facilmente imaginamos então que descobrimos um galeão afundad Leggi tutto
Knjiga koja je dobila trajno mjesto na mom noćnom ormariću kako bi mi uvijek bila na dohvat ruke.
I read this book in spanish, under the title breviario mediterraneo. So beautiful. It was my favorite spanish book from my undergraduate major (Spanish Language Literature).
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!