Princesa e altre regine. 20 voci per le donne di Fabrizio De André
Acquistalo
Sinossi
"Continuerai a farti scegliere o finalmente sceglierai?". Le donne incontrate nelle canzoni di Fabrizio De André ci hanno accompagnato nella vita. È bastato incrociare il loro sguardo perché ne diventassero parte: con il loro mistero, il loro coraggio, la dignità. Senza etichette, senza giudizio: esistono, bisogna solo ascoltarle. "Questo libro è nato così" scrive Concita De Gregorio, "dalla meraviglia di trovarsi in tante, insieme, ad ascoltare (...). Queste voci hanno tutte, mi pare, un tratto in comune con Fabrizio De André. La fragilità inossidabile. La pervicacia nel procedere in direzione ostinata e contraria. Una ferita. Una debolezza nascosta dal movimento ed esibita nella solitudine. Un ciuffo di capelli che come una tenda lascia uno spiraglio e intanto ti ripara dal mondo, consentendoti di vederlo più a fuoco. (...) In venti, qui, abbiamo ascoltato la musica, condiviso le parole, curato queste pagine che adesso arrivano a voi nella speranza che sappiano, con voi, fare altrettanto. Che siano le storie a leggervi mentre le leggete". Un libro che è anche un oggetto speciale, un almanacco di ricchezza di talenti. Grazie a venti artiste le canzoni che abbiamo amato si alzano in piedi, Nina, Teresa, Marinella e tutte le altre ci fanno nuove domande, trovano un nuovo cammino e una nuova voce.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 320
- Data di uscita: 07-02-2018
Recensioni
"Gli abbandonati ospitano un sepolto vivo, che approfitta di ogni cedimento nella vigilanza per urlare di dolore" - da La ballata dell'amore cieco vista da Francesca Genti Questo è un insolito esperimento sulle note e sui versi di Fabrizio de Andrè. 20 racconti in forme diverse: fotografia, fumetto, Leggi tutto
Un'antologia davvero unica: un pezzo immancabile in ogni libreria! 20 capitoli ad opera di 20 mani femminili che, ispirate dall'affascinante voce di De Andrè compongono nuove varianti e versioni. Poesie, grafiche, fumetti, racconti ... ognuno apre una porta su un mondo nuovo eppure così vicino a noi d Leggi tutto
Mi ha un po' deluso, ma immagino che qualsiasi cosa SU De Andrè sia deludente.
L'idea alla base del libro aveva tutte le carte in regola per la realizzazione di un ottimo testo. Celebrare le donne cantate da Fabrizio De Andrè ampliandone la storia attraverso racconti, poesie, fumetti o disegni poteva essere un bellissimo modo per dare nuova veste a questi personaggi. Peccato p Leggi tutto
Venti artiste hanno interpretato (a loro modo) le canzoni di De Andrè tramite racconti, fotografie, fumetti.. il progetto è interessante, mi ha fatto scoprire alcune canzoni che non conoscevo e ho apprezzato diversi capitoli, PERO' molti racconti sembrano essere stati scritti come se fosse un compit Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!