

Sinossi
A raccontarci Pulce e il suo mondo speciale è la sorella Giovanna, con la sua voce ironica, candida, intelligente, divagante. Pulce è una bambina allegra, a cui piace infilarsi negli abbracci degli sconosciuti, stritolarti più forte che può. Quando un giorno, come tutti i giorni, mamma Anita va a prenderla a scuola, Pulce non c'è. "Provvedimenti superiori" hanno deciso che loro non sono più dei buoni genitori, e Pulce è stata portata nella comunità Giorni Felici. Anita e Giovanna possono farle visita una volta alla settimana, "sotto lo sguardo soldato di un'educatrice". Papà Gualtiero, invece, sua figlia non può vederla, perché su di lui grava una mostruosa accusa. Giovanna ha solo tredici anni quando comincia questa "storiaccia". È una ragazzina curiosa, con qualche tic nervoso e un gruppetto di amici immaginari. E proprio grazie alla sua immaginazione vispa e intelligente, alla sua potente capacità inventiva, Giovanna ci racconta senza retorica e senza patetismi lo scontro tra mondo adulto e infanzia, tra malattia e normalità, tra rigidità delle istituzioni e legami affettivi. Il suo sguardo singolare, il suo punto di vista spostato, ci fa vedere improvvisamente le cose, rende intellegibile ciò che anche gli adulti faticano a capire.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 228
- Data di uscita: 22-02-2011
Recensioni
Pulce non c'è per nessuno, Pulce è. Tutta la mania di volere vedere problematicità senza accettare una normale disfunzionalità insita in ognuno, tutti i ragionamenti e le congetture e le deduzioni dall'alto non potranno mai vedere le Pulci davvero. Una bellissima scrittura e una storia dolce, nelle s Leggi tutto
Ci sono autori e autrici capaci di calarsi nei panni di preadolescenti e farne personaggi credibili e memorabili. Non questa. La sorella autistica è Margherita, ma la voce narrante Giovanna fa quantomeno sospettare un ritardo mentale. Del resto si potrebbe parlare a lungo della trama, degli allontan Leggi tutto
"Pulce non c'è" lascia l'amaro in bocca. Per quanto la trama non sia male e il fatto che sia raccontata dalla sorella della protagonista, nonché autrice, ovvero Giovanna, non decolla, non entusiasma il lettore, non lo trascina, non riesce a emozionarlo, a catturarlo. Pulce è una bambina autistica, u Leggi tutto
La famiglia Camurati vive di routine ormai consolidate perché la loro secondogenita, Margherita o detta affettuosamente "pulce" è affetta da un disturbo rientrante nello spettro autistico. Pulce non comunica, se non con i suoi occhi grandi ed espressivi... Ma ad un certo punto entra in gioco la comu Leggi tutto
Molto tenere le descrizioni di Pulce e interessanti le considerazioni in ambito medico-psichiatrico, per altro tendenti al vero. Ho trovato noiose e troppo frequenti le digressioni di Giovanna, sorella di Pulce e narratrice della storia. Hanno appesantito la lettura a mio parere. Ho trovato delle som Leggi tutto
Un libro che non mi è piaciuto moltissimo, bella la trama che un po’ ti prende ma peccato che è un po’ confusionaria. Ho provato un po’ di difficoltà alcune volte a capire che cosa stesse dicendo l’autore, ma tutto sommato una bella storia!
Dunque, è una storia vera: una storia di ordinaria (pessima) organizzazione dell’assistenza sociale italiana, verrebbe da dire, l’ennesima denuncia di come spesso le cose funzionino a danno di persone con qualche disabilità. Ed è una storia raccontata in prima persona, dal punto di vista di una ragaz Leggi tutto
Una storia vera, che sarebbe tragica se non fosse raccontata dalla voce spiritosa e disincantata di una ragazzina. Giovanna ci racconta di Pulce, la sua sorellina autistica, e di quando per colpa del metodo della Comunicazione Facilitata la bambina (o la maestra che le sorreggeva la mano) ha scritto Leggi tutto
Pulce non c'è is a beautiful book. perhaps it has touched me even more because i have a sister who also has some troubles with appealing and learning. So learning about what other families do in such cases makes me happy because i can see that love is unconditional. Maybe very few persons can know a Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!