

Sinossi
Gli adulti la chiamano "la situazione": la professoressa Mavaldi, zio Eugenio, persino quello spostato dello zio Gil. La situazione è che Mirko e Tommaso Turriani, orfani da pochi mesi, affidati allo zio residente a Pavia, non hanno nessuna intenzione di lasciare la loro casa di Milano. Il prezzo più alto per restare da soli sono certi di averlo già pagato, e adesso rigare dritto è l'unico modo per andare avanti. Solo che la vita, loro lo sanno bene, non sempre è d'accordo con noi su quello che ci spetta. E quando Mirko decide di mentire per andare a Madrid a vedere la finale di Champions, per andarci con Greta, per passare una notte con lei non può immaginare di aver dato il via a un conto alla rovescia, una valanga che rischierà di travolgere tutti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 210
- Data di uscita: 15-04-2014
Recensioni
Si legge tutto d'un fiato. Avrei preferito che approfondisse alcune cose. Il difetto di questo libro è che dura poco, ti fa affezionare ai protagonisti e poi te li strappa via dalle braccia quando ci si è convinti che li stiamo per abbracciare. È dolce e forte allo stesso tempo, scritto benissimo. Leggi tutto
Il bello di Scianna? Parla dritto agli adolescenti, scrive di loro e per loro senza dimenticare però l'adulto . Lo fa con uno stile scorrevole e leggero che non cade nel banale e tantomeno nel patetico nonostante le situazioni affrontate siano dolorose e cariche di tensioni. Il passaggio dall'infanz Leggi tutto
Sullo scaffale della biblioteca erano vicini: Sciascia… Scianna…e il titolo mi ha incuriosito. Ho scoperto così casualmente un autore che in questo testo ho apprezzato molto. Con una prosa semplice, scorrevole, famigliare, ricca di dialoghi e capace di rendere perfettamente situazioni e stati d’animo, Leggi tutto
Mirko diciassette anni e Tommaso undici, sono fratelli e vivono soli a Milano. Questa condizione è supervisionata dagli zii Eugenio e Gilberto. In seguito alla morte dei loro genitori, Eugenio è il tutore dei ragazzi e l'economo pignolo della loro vita. Gilberto invece è uno zio che fa l'amico adult Leggi tutto
Giorgio Scianna continua a raccontare gli adolescenti con una grande schiettezza ma senza apatia, non quella del Bret Easton Ellis di "Meno di zero", ma quella che ci aveva già fatto respirare ne "La regola dei pesci". Il romanzo inizialmente sembra più piatto, ma poi diventa più coinvolgente. La ca Leggi tutto
Mirko e Tommaso hanno perso i genitori in un incidente stradale. Hanno diciassette e undici anni, eppure sono rimasti lì, nella casa di famiglia, e cercano di cavarsela da soli con l'aiuto distante e non sempre comprensivo degli zii. Il punto di forza di questo romanzo è la credibilità dei due prota Leggi tutto
bello, ma non mi ha entusiasmata. In alcuni punti avrei voluto che approfondisse certi argomenti, che nel libro, purtroppo, sono stati trattati in maniera superficiale.
Un libro che non dice niente. Che non approfondisce niente. Che non lascia niente.
Molto bello, si legge tutto di un fiato. È quasi paragonabile all'ineguagliabile ed emozionante "Io e te" di Niccolò Ammaniti
perché finisce così 😭😭
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!