

Sinossi
Secondo la teoria del caos, il battito d'ali di una farfalla può scatenare un uragano dall'altra parte del pianeta: allo stesso modo il battito delle grigie ali di un pipistrello in una caverna nel Sud della Cina può seminare lutti a Times Square. La pandemia di Covid-19 ha provocato finora oltre sei milioni e mezzo di morti nel mondo. Il Big One, descritto in termini quasi profetici dallo stesso Quammen in Spillover, ha bussato alle nostre porte, e non eravamo pronti. La nostra reazione ha seguito lo schema illustrato già da Lucrezio a proposito della peste di Atene: alla sottovalutazione iniziale è subentrata la ricerca di un capro espiatorio, poi il panico, e infine l'impulso, altrettanto irrazionale, alla rimozione. La creazione dei vaccini ha ridotto il margine di manovra del virus, che tuttavia ha già risposto con una contromossa, le «famigerate varianti». Stiamo dunque assistendo a una battaglia non dissimile dalla partita a scacchi che nel Settimo sigillo vede il Cavaliere (la scienza, ma senza il conforto della religione) sfidare la Morte. Chi vincerà? Probabilmente si giungerà al pareggio, il che significa che dovremo convivere con il virus in una guerra «a bassa intensità». Ma al di là delle sofferenze inflitte al genere umano dal Sars-CoV-2, Quammen ci ricorda che i virus, come il fuoco, sono un fenomeno non necessariamente negativo, e che può anche portare vantaggi. Non diversamente dai batteri, fanno parte di noi: sono «gli angeli neri dell'evoluzione», meravigliosi e terribili, e questo li rende meritevoli di essere compresi, più che temuti e aborriti.
- ISBN: 8845937399
- Casa Editrice: Adelphi
- Pagine: 526
- Data di uscita: 08-11-2022
Recensioni
This book. provides an in depth review of recent history that we have all lived through—the pandemic. I follow the news, thus this book is a review of a story with which I already have some familiarity. But I decided I could benefit from a re-exposure of these recent happenings to clarify my memorie Leggi tutto
Among the many general-interest Covid books out there, Quammen successfully finds his own area. However, scientific research on Covid and its origins is broad enough that the book tends to be shallow and sometimes incoherent. The motivations of the research, and therefore of Quammen's discussions, a Leggi tutto
Very technical and detailed about all the virus-variants. I expected a book about the development of the vaccine which is not discussed at all, only mentioned in passing but that was obviously my misinterpretation of the title. Still worth reading.
I've always been a big fan of Quammen's work. I've found him to be eminently readable and interesting. He has a penchant for explaining complicated topics - like virology - in a way that makes it easily understandable. Very pleased to say that Breathless continues in this tradition. He has delivered Leggi tutto
"I virus respiratori sono più semplici, il che non vuol dire semplici in senso assoluto. Il numero di riproduzione può cambiare nel corso del tempo, col mutare delle circostanze in cui il virus o la popolazione ospite si trova. Una mutazione nel virus accresce la trasmissione? In tal caso il valore Leggi tutto
Eminently readable, Breathless provides a well-informed look at the origins of COVID-19, with healthy side-servings of virology and molecular epidemiology. Read my full review at https://inquisitivebiologist.com/2022...
Quammen is writing about what he knows best here, and it shows. Clear-eyed and engaging, concerned (and telling us, in no uncertain terms, we should be concerned too) but never fearmongering, neither pandering to conspiracy theories nor discounting plausible but controversial viewpoints. His access
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!