Sinossi
Lei ha 27 anni e crede nel mojito, nella carriera, nel suo uomo e nei viaggi improvvisati. La nana ha cinque settimane e abita la sua pancia. Scoprirlo è uno shock, "fare la mamma" sembra un'attività totalizzante, incompatibile con libertà, sogni, ambizioni. L'autrice decide di affrontare la situazione armandosi di buoni propositi, ma soprattutto di ironia. Qui si sostiene che è buono e giusto conservare la parte migliore di sé - quella divertente, folle, avventuriera - anche dopo un figlio. Che l'istinto materno a volte arriva e altre volte è in ritardo. Ma anche che esistono momenti neri che nessuno racconta, che dopo un mese di neonato ne servirebbero tre di psicoterapia, che ogni tanto è normale rimpiangere il "prima". Dimenticate la mammina che chiama il figlio "angioletto" anche se non dorme da quindici settimane, quella che considera il parco giochi una botta di vita e decanta le gioie delle vacanze coi nonni. Preparatevi a scoprire tutta la verità riguardo alla vita col pupo, e anche gli esilaranti retroscena di pappe, giochi e ninne nanne. Un libro dedicato alle donne che si sentono troppo giovani per fare figli, a quelle che ci pensano ma non sanno cosa le aspetta, a quelle che già ne hanno e certe volte, con tutto l'amore del mondo, vorrebbero fuggire alle Bahamas.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 261
- Data di uscita: 14-03-2012
Recensioni
Mi è piaciuto veramente moltissimo! Seguo il blog "Ma che davvero?" quotidianamente e ho sempre tergiversato sulla lettura del libro, perché temevo fosse la semplice trasposizione degli articoli del blog in un libro. E invece la lettura è stata veramente piacevole. Complimenti all'autrice per il cor Leggi tutto
Son tutte belle le mamme del mondo... Ho messo cinque stelline perché nel suo genere il libro è davvero carino, divertente, frizzante ma anche agrodolce. Consigliato soprattutto a chi ha avuto da poco un bambino e si deve ambientare in un mondo completamente nuovo, che indubbiamente regala tantissima Leggi tutto
Wow. Questo libro è perfetto per chi sta per diventare mamma o per chi è alle prime prese con il proprio Nano/a. È un libro frizzante, divertente, agrodolce e veritiero. Un libro che racconta il lato Oscuro della gravidanza... quello che nessuno racconta o che omettono... Insomma racconta che diventar Leggi tutto
Spassosissimo e così reale che mi pare di averlo scritto io!
Ancor prima di averlo io, questo libro, l'ho regalato un mese fa ad un'amica incinta che è ancora a pagina 4. Io invece, donna childfree che il sabato alle 15.30 non ha ancora pranzato, l'ho letto in 9 giorni, e non è un caso. L'autrice ci illustra l'altra faccia della maternità, quella che sembra es Leggi tutto
Sarebbe più un 3 stelline e mezza. Comunque mi ha intrattenuto e mi ha fatto ridere, nonostante io non sia per forza d'accordo su quello che e' stato scritto. Comunque lo consiglierei come lettura un po' più leggera nei 9 mesi d'attesa...
Questo romanzo è divertentissimo! Potrebbe, a prima vista, sembrare sciocco, ma nella realtà non lo è per niente, anzi, è un compendio di tante verità che ogni mamma ha vissuto, ha pensato ma che non sempre ha ammesso sulla gravidanza in primis, sul parto e sul primo anno di vita del proprio figlio. Leggi tutto
qualche tempo fa (in realtà qualche anno fa ormai) mi sono avvicinata al mondo delle mommy-blogger, cioè mamme che scrivevano blog. non perchè io sia mamma ma perchè in quei blog spesso traspariva serenità, creatività, voglia di cambiare le cose. avere un bambino cambia di molto le persone, specie i Leggi tutto
Pur non avendo figli il mondo della maternità mi ha sempre affascinata, ed è questa la ragione che mi ha spinto a leggere questo libro. È una lettura piacevole e molto divertente, ma anche profonda e che offre molti spunti di riflessione su quel delicato avvenimento che è l'avere un figlio. Nel cors Leggi tutto
Ho apprezzato la volontà di ironizzare sulle difficoltà legate alla maternità, e mi sono ritrovata nel distacco della scrittrice da quell’idea di “mamma perfetta”. Però non ho apprezzato per niente il fatto che, infine, il primo anno di vita di un figlio venga etichettato (certo , secondo la sua esp Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!