

Sinossi
Tutti abbiamo cose che non riusciamo a dimenticare. Quel commento velenoso, quell'amore finito, quel giorno in cui la vita ci ha lasciato una cicatrice. Eppure, senza questi dolori, non saremmo le persone che siamo oggi. Lo sa bene Anna, che i ricordi se li sente tatuati addosso: nel paesino in cui vive, tutti hanno memoria della sua storia di bimba cresciuta troppo in fretta. Per sfuggire agli sguardi e ai giudizi della gente, ma soprattutto per seguire un percorso che, quando volge in alto lo sguardo, vede tracciato tra le stelle, Anna ha imparato a volare via danzando sulle punte: quando balla, nessun posto è troppo piccolo per i suoi sogni grandi. Nemmeno la scuola, dove le scarpette e il tutù cedono il posto ai sospiri per Giulio, tanto bello quanto sfuggente, e alla complicità di Egle, l'amica con cui condividere segreti, sorrisi, momenti di noia e corse in motorino. Il perimetro del cuore di Anna sta tutto lì, tra gli esercizi alla sbarra e le granite in piazza; tra le fantasie di fuga e il semplice desiderio di essere vista, di ricevere finalmente attenzioni, di essere amata. Ma nell'entroterra siciliano il passato ha radici lunghe, che ti tengono ancorata al suolo anche se hai solo quattordici anni e ti senti leggera come una piuma. Per conoscersi davvero, Anna dovrà guardarsi indietro e mettersi in ascolto: solo così sarà libera di abbracciare luci e ombre della propria identità.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 224
- Data di uscita: 12-11-2019
Recensioni
Chi si racconta è Anna, una ragazzina di 14 anni con un grande sogno: diventare ballerina classica. Ma non è la storia di una ballerina, dei sacrifici fatti di ore e ore di esercizi e di dieta ferrea, bensì di una ragazzina che sta crescendo in un mondo duro e che non fa sconti come quello di molti p Leggi tutto
Salve Readers, quest’oggi voglio parlarvi di un romanzo che mi ha molto colpita, Questa è l’ultima volta che ti dimentico. L’ho trovato poliedrico e multidimensionale, cercherò di spiegarmi subito più chiaramente. A prima vista dà l’impressione di essere un libro adatto agli adolescenti, ma più leggi Leggi tutto
Un libro speciale, il primo che leggo a scritto da Levante, ricco di colpi di scena. Bella la descrizione delle vicende di Anna e Egle dai banchi della prima elementare al estate prima dell’inizio delle superiori. Non mi aspettavo la comparsa di Lorena e il cambio di comportamento da parte di Giulio Leggi tutto
Adoro la scrittura di Levante. La amo come cantautrice ed ora anche come scrittrice. La lettura risulta scorrevole, il suo modo di raccontare è dolce, ma allo stesso tempo schietto, sincero e totalmente realistico. Impossibile non emozionarsi. Inizialmente pensavo di preferire ''Se non ti vedo non e Leggi tutto
Scorrevole, ben scritto, una storia che si legge di gusto. Claudia ha fatto centro.
Ogni parola sarebbe superflua... non si può far altro che immergersi nelle parole di Levante💙
Levante, nome d'arte di Claudia Lagona, è una cantante che apprezzo abbastanza, capace di scrivere testi dolcissimi ma anche politicamente impegnati... Quando ho incrociato questo titolo (utile ad una reading challenge a cui partecipo) mi sono entusiasmata e l'ho acquistato così, di pancia! Ancora u Leggi tutto
comfort book è il secondo libro che leggo di claudia, e per quanto io abbia amato "e questo cuore non mente", "questa è l'ultima volta che ti dimentico" l'ho sentito molto più "vicino" a me vuoi per il coming of age e l'età di anna, vuoi per la sicilia, il paesino siciliano e tutti gli aspetti relatab Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!