La principessa d'argento
-
Tradotto da: Roberta Scarabelli
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
1908. Una fotografia. Tre sorelle vestite di bianco sorridono innocenti all’obiettivo. Sono il simbolo di un sogno infranto. Il sogno di un erede maschio. Perché le bambine sono le figlie di Benjamin Guggenheim, uno degli uomini più ricchi del mondo. Tra loro c’è Peggy, che nella foto si distingue per lo sguardo deciso. Peggy cresce con una convinzione: ogni donna ha il dovere di fare qualcosa di straordinario nella propria vita. Quando il padre muore nel naufragio del Titanic, le sorelle si ritrovano in mano una fortuna enorme, ma anche una pesante eredità. Peggy sente il vincolo delle aspettative della famiglia, di una strada già tracciata per lei, ma che non le appartiene. Ha voglia di azzardare. Ha bisogno di una vita che sia veramente sua. Lascia Manhattan e parte per Parigi. In Francia la accoglie un mondo nuovo, fatto di arte e bellezza. La sua vita si intreccia con quella di artisti destinati a rivoluzionare la storia: Jackson Pollock, che Peggy sarà la prima a capire e sostenere; Man Ray, di cui diventa la musa ispiratrice. Parigi la trasforma, la fa sentire libera. La sua passione per l’arte diventa un fuoco che la spinge sempre più lontano. Ma ci sono famiglie da cui è difficile scappare. Anche mentre viaggia per il mondo, cercando la bellezza e l’indipendenza, il peso del suo cognome la segue ovunque. Un peso che si fa insostenibile quando un evento sconvolgente travolge la sorella Hazel, protagonista di uno scandalo indicibile e doloroso. Eppure, a volte, è proprio dalla sofferenza che nascono le più grandi rivoluzioni.
La principessa d’argento è in via di pubblicazione in tutto il mondo ed è già stato acclamato dalla critica internazionale. Rebecca Godfrey ha trovato una voce capace di restituire non solo la complessità di un personaggio immenso come Peggy Guggenheim, ma anche l’intensità del Novecento. La sua scrittura, lirica e coinvolgente, rende questa saga familiare epica, indimenticabile e unica nel suo genere.
- ISBN: 8811018188
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 320
- Data di uscita: 01-04-2025
Recensioni
“I could see the start of a new world coming into focus, strange as our dreams and answering to no one...I didn’t make that world. But I helped it survive.” Peggy Guggenheim’s life was composed of the stuff that novels are made of. Say the name Guggenheim, and the first thing that comes to mind is ph Leggi tutto
I have skirted Peggy Guggenheim’s life in my reading, but essentially knew little about her. Peggy is a wonderful novel told in Peggy’s voice, a mesmerizing read that felt completely reliable. Peggy’s family brought her great wealth, but she rejected their capitalistic values that exploited the worki Leggi tutto
This intriguing histfic bio reveals heiress Peggy Guggenheim throughout her life, as survivor of many tragedies (she lost her father on the Titanic when she was 14), abused wife, and art collector/founder of her own museum in Venice. Recommended!
i feel bad rating this so low but this was a slog to get through
Sunku rasti tinkamus žodžius istorijai, kuri parašyta remiantis tikrais įvykiais ir asmenybėmis. Labai sofistikuotas kūrinys, įkvepiantis. Atvaizduota nežmoniška Pegės Guggenheim stiprybė, ne tik judėti į priekį per visas gyvenimo negandas, bet dar ir sukurti kažką tokio, kas pakeitė moderniojo meno Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!
