

Sinossi
Troppo pakistano per gli italiani, troppo italiano per i pakistani, un apolide involontario, senza un paese che lo accolga e senza una famiglia che lo riconosca, perché Saif è omosessuale, o come dice il padre, un hijra, un mezzo uomo da virilizzare a forza di botte. Come si conquista il diritto a definirsi in autonomia quando tutto ciò che ti riguarda sono etichette di altri? Come si disegna l'identità all'interno di un universo oppositivo? Un ragazzo in bilico tra due culture, ostaggio di un doppio pregiudizio, determinato a decidere da sé sui propri desideri, sulla propria identità e sulla propria appartenenza.
- ISBN: 886044800X
- Casa Editrice: Fandango Libri
- Pagine: 228
- Data di uscita: 12-04-2024
Recensioni
3.5 ⭐️ È uno di quei casi in cui le considerazioni credo vadano fatte su ciò che viene raccontato, piuttosto che sull’opera letteraria in sé, che è comunque ben scritta e piuttosto scorrevole. La storia invece, è una di quelle necessarie. Perché è vivida. Perché è vera e si percepisce in ogni aneddo Leggi tutto
<3
bello, commovente, bella storia, imparato nuove cose, la scrittura che cambiava con la crescita, apprezzato
Certi libri hanno uno stile che non riesco a seguire
Consiglio di leggere questo libro se avete voglia di immedesimarvi nel corpo di un bambino di circa 8 anni che lascia la propria terra per trovarsi in un paese completamente diverso per usanze, tradizioni, cultura, colori e lingua, provocandone un profondo senso di alienazione. È inoltre affrontato Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!