copertina Ribelle e mai domata. Canti e racconti di antifascismo e resistenza. Con CD Audio

Ribelle e mai domata. Canti e racconti di antifascismo e resistenza. Con CD Audio

Acquistalo

Sinossi

Le storie e i canti di questo lavoro coprono un periodo che, dal 1922, arriva fino ai nostri giorni perché la guerra partigiana è solo il culmine di una Resistenza che inizia con l'aggressione delle squadre fasciste ai quartieri popolari e si rinnova quotidianamente nella difesa dei valori per i quali si sono battute intere generazioni. Animano il racconto voci di donne, che ripercorrono la propria esperienza in una dimensione affettiva e politica, nella quale il ricordo di momenti traumatici, come il confino, la clandestinità e la lotta armata, è rigato da considerazioni più personali come la dignità offesa, l'amore contrastato, la sofferenza del corpo, restituendo così alla soggettività femminile un ruolo a lungo cancellato dalla memoria pubblica e istituzionale al punto da intendere la Resistenza come un fenomeno politico, fatto per lo più da protagonisti maschili. Stornelli e parodie, strofette e ottave rime, alternati a brani di cantautori proletari, evidenziano l'esistenza di una tradizione di canto partigiano e antifascista che interessa tutta l'area centro-meridionale del paese, dal Lazio alla Sardegna, dall'Umbria alla Campania, dall'Abruzzo alla Toscana.

  • ISBN: 8889009888
  • Casa Editrice: Squilibri
  • Pagine: 328
  • Data di uscita: 25-05-2016

Dove trovarlo

€27,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai