

Sinossi
Un uomo, al rientro dalle vacanze d'agosto, è prigioniero del suo stanco rapporto matrimoniale. La moglie Sandra è ancora bella, ma lui non riesce più a provare desiderio per lei. Durante una passeggiata solitaria in un mercatino di Roma, l'uomo viene attratto da un vecchio volume sugli artisti di Montmartre, e rimane stregato dall'immagine di Jeanne Hébuterne, la compagna di Amedeo Modigliani. Scocca un particolare colpo di fulmine e Jeanne diventa per il narratore un'ossessione. L'uomo strappa la foto, la piega con cura e inizia a portarla sempre con sé, nella propria tasca. Tutto sembra avvenire soltanto nella sua mente, almeno fin quando sua moglie Sandra non invita a cena una vecchia cugina, Gemma, che all'uomo appare identica in tutto e per tutto a Jeanne. E l'ossessione inizia a riversarsi nella realtà, fatalmente, mentre l'autunno romano avvolge le cose nella sua luce struggente e diafana. Luca Ricci, dopo i racconti, esordisce nel romanzo con un sillabario del sentimento amoroso e delle manie di oggi, un ritratto spietato degli uomini e delle loro passioni.
- ISBN: 8834602498
- Casa Editrice: La nave di Teseo
- Pagine: 209
Recensioni
L’AUTUNNO DEL NOSTRO SCONTENTO Jeanne Hébuterne nella foto che tanto colpisce il protagonista. Il suo perenne cinismo dei sentimenti trasformava le persone a sua immagine e somiglianza, le manipolava, frequentava solo individui che al posto dell’amore idolatravano l’innamoramento. Così dice il protagon Leggi tutto
In quanto a qualità, complessivamente, un cosa mediocre. Soprattutto perchè è scritto come si concepisce la scrittura su una terrazza romana alla Scola dopo quarant’anni di degenerazione berlusconian-ulivista. Un po’ di esibizionismo ben educato, un po’ di sciatteria e di cialtronismo ben truccati, Leggi tutto
ΤΟ ΦΘΙΝΟΠΩΡΟ αποτελεί την πρώτη μυθιστορηματική απόπειρα του Ιταλού συγγραφέα Luca Ricci, ο οποίος είναι αρκετά γνωστός στη χώρα του για τα διηγήματα του. Το μυθιστόρημα του βρέθηκε στη λίστα για το βραβείο Strega. Στη χώρα μας το βιβλίο κυκλοφόρησε πριν λίγες μέρες από τις εκδόσεις Μεταίχμιο, σε με Leggi tutto
3,5
Come scrivere un romanzo dove non si salva nessuno. Dove non c’è un personaggio che susciti una infinitesimale stilla di simpatia. I personaggi maschili sono dei falliti disgustati dalla loro vita e dal mondo intorno (e spesso anche disgustosi a chi legge); quelli femminili sono vacui e sfuggenti. C Leggi tutto
Το Φθινόπωρο διαδραματίζεται στη Ρώμη κατά τους φθινοπωρινούς μήνες και αφορά σε έναν μεσήλικα άνδρα ο οποίος νιώθει να βρίσκεται σε έναν ρουτινιασμένο και βαρετό πλέον γάμο. Πρόκειται για ένα βιβλίο που αγγίζει θέματα όπως η κρίση μέσης ηλικίας, η φθορά των μακροχρόνιων σχέσεων, ο φόβος των γηρατει Leggi tutto
È Fabio Volo per chi si crede più erudito di chi legge Fabio Volo, e questa definizione è già troppo generosa: pagine su pagine di frasi fatte, di cliché, di dialoghi che falliscono miseramente nell'essere brillanti; il tutto immerso nella solita cornice da romanzo borghese, le solite situazioni tri Leggi tutto
Διαβάζεται ευχάριστα. Κάποιες στιγμές γίνεται περισσότερο σουρεαλιστικό από όσο αντέχω εγώ. Ο συγγραφέας όμως καταθέτει υπέροχες σκέψεις για την αγάπη, τον έρωτα και τη ρουτίνα του έγγαμου βίου. Τις υπογράμμισα και τις ξαναμελέτησα ακόμα κι όταν είχα φτάσει στην τελευταία σελίδα. Εξαιρετική μετάφραση α Leggi tutto
Μου ξύπνησε αναμνήσεις ταξιδιού,πράγμα που μου λείπει πολύ αυτόν τον καιρό, καθώς η ιστορία διαδραματίζεται στην Ρώμη.Ώραιος ο λόγος του συγγραφέα ειδικά όσον αφορά τις παρομοιώσεις για την φύση και το ανθρώπινο σώμα.Αλλά το βρήκα μονότονο απο ένα σημείο και μετά, ίσως επειδή δν έχω υπάρξει παντρεμέ Leggi tutto
Avvertenza: questo commento contiene tracce evidenti di SPOILER La seconda di copertina recita così: "Un uomo (...) è prigioniero del suo stanco rapporto matrimoniale (...) in un mercatino di Roma l'uomo viene attratto da un vecchio volume sugli artisti di Montmartre e rimane stregato dall'immagine di Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!