

Sinossi
Morris Bird III è un odierno Huckleberry Finn. Cleveland è la sua Odissea. L'anno è il 1944, l'America è in guerra, le persone razionano il cibo, commentano le notizie alla radio, sognano coi film di Alan Ladd e Veronica Lake, si schierano pro o contro Roosevelt. Morris invece è un bambino che si interroga sull'amore, l'amicizia, l'onore, il coraggio e la morte. Che cosa sono queste strane parole? Cosa significano? È così che inizia un viaggio attraverso Cleveland, Ohio, per andare a trovare l'amico Stanley Chaloupka. Un viaggio pieno di avventure e incontri, un'epopea picaresca in cui la lingua di Robertson si diverte a intrecciare storie su storie, aprendo la mente e il cuore del lettore con una naturalezza disarmante. "Il più grande spettacolo del mondo" è un ritratto nostalgico sull'infanzia e la sua magia, un romanzo di formazione come nella grande tradizione americana, con echi di Twain e Melville ma anche di Shakespeare, il tutto mescolato con leggerezza e profondità, cattiveria e dolcezza. "Il più grande spettacolo del mondo" apre la trilogia dedicata al personaggio di Morris Bird III, pronipote del Morris Bird conosciuto in "Paradise Falls", fidanzato della Julie Sutton di Julie.
- ISBN: 886594773X
- Casa Editrice: Nutrimenti
- Pagine: 288
- Data di uscita: 22-10-2020
Recensioni
Listen to me now and believe me later... If for no other reason than Steven King learned everything he knew about writing from John D. MacDonald and Don Robertson, this man's entire body of work deserves to be kept in print. This is one of his best books, and the fact that this is part one of three g Leggi tutto
Il 20 ottobre 1944, alle 14:40, una fuga di GPL da un serbatoio di stoccaggio nella periferia di Cleveland provocò una gigantesca esplosione e un successivo incendio; l’incendio distrusse 79 case, 2 fabbriche, 217 automobili, 7 rimorchi e 1 trattore e il bilancio delle vittime arrivò a 130 persone. Leggi tutto
Come è possibile che uno scrittore come Robertson sia stato dimenticato? I suoi libri sono unici. Nel più grande spettacolo del mondo, Don riesce ad entrare nella testa di un bambino rendendo tutto credibile e il tema del tempo che scorre e del coraggio, sempre ricorrenti nei suoi romanzi, sono i pi Leggi tutto
Don Robertson, sconosciuto praticamente a tutti fino a pochi anni fa, dimenticato persino in patria (i suoi romanzi sono quasi tutti fuori catalogo), è un autore americano che, grazie allo splendido lavoro della casa editrice Nutrimenti, sta vivendo da noi in Italia una specie di seconda vita editor Leggi tutto
Emblazoned on this book's front cover: "Rediscover an American Classic." Also on the cover is a blurb from Stephen King, comparing this short novel to the likes of The Catcher in the Rye and The Outsiders . Does it belong on the same shelf as those, as King says? Certainly not The Outsiders . Anything Leggi tutto
Loved this book. Reminds me of "Catcher in the Rye" meets Ralphie from "A Christmas Story".
I found this book in a 10 cent bin at the library and thought, why not? Maybe it'll be good for The Old Book Book Club. I'm glad I picked it up because it was a great read. And I hope that others in the book club will think so too. It's a different book, the way it's written and the story in general Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!