

Ci sono luoghi al mondo dove più che le regole è importante la gentilezza. Articoli per i giornali
Acquistalo
Sinossi
«Siamo esserini che vivono sulla crosta di una palla di roccia lanciata nello spazio, come una piccola astronave. Fuori, c'è uno straordinario mondo ancora inesplorato. Come un bambino che si affacci per la prima volta a una finestra sul mare, l'umanità intera guarda dall'oblò dei suoi telescopi, curiosa, incantata.» Questo libro raccoglie articoli di giornale scritti da Carlo Rovelli tra il 2010 e il 2020 per il «Corriere della Sera», il supplemento domenicale del «Sole 24 Ore» e altri quotidiani italiani e stranieri. Parla di viaggi (anche psichedelici); di poeti, Lucrezio, Dante e Leopardi, perché «la grande scienza e la grande poesia sono entrambe visionarie, e talvolta possono arrivare alle stesse intuizioni»; di filosofi, da Aristotele a David Lewis che sostiene esistano asini che volano; di buchi neri e telescopi, onde gravitazionali e gravità quantistica. Parla del Big Bang e della nascita del tempo, di scienziati come Stephen Hawking, Roger Penrose, Kip Thorne e del sacerdote Georges Lemaître. Parla di una generazione, quella dell'autore, troppo giovane per il Sessantotto ma non per il Settantasette, di università, di politica, di ateismo, della natura della mente e della coscienza (anche di quella dei polpi). È la raccolta dei sogni e delle passioni intellettuali di un fisico alla ricerca di idee nuove e di una prospettiva ampia e coerente, in cui la scienza si intrecci e si integri con l'intera cultura, una sorta di diario delle avventure intellettuali di uno scienziato che crede nell'impegno civile e nella necessità di una seria divulgazione, e sogna un mondo in cui, «più delle regole, conti la gentilezza».
- ISBN: 8828203862
- Casa Editrice: Solferino
- Pagine:
- Data di uscita: 11-06-2020
Recensioni
This is, without doubt, Carlo Rovelli's best book. I have not been impressed by his previous popular science titles - too much purple prose and not enough depth. But in this collection of wide ranging short articles, he has found his metier, able to flit from interest to interest, often captivating
Carlo Rovelli is an Italian theoretical physicist and writer. I've enjoyed two of Rovelli's popular books about physics and was curious about 'There Are Places In The World Where Rules Are Less Important Than Kindness.' The book demonstrates Rovelli's wide-ranging interests and breadth of knowledge
"We are not masters of the world, we are not immortal; we are, as we have always been, like leaves in the autumn wind. What we are doing is struggling, together, to buy one another more days on Earth. For this short life, despite everything, seems beautiful to us, now more than ever."
Very much enjoyed most of this book; at 90% I still wanted to give it four, maybe five stars. It’s beautifully written and conveys some fundamental ideas from physics (and their historical context) in a clear and engaging way. It’s poetic here and there and made me laugh a few times. But then came a Leggi tutto
Delle piccole perle. Adoro Rovelli, e questa raccolta merita di trovarsi nella biblioteca di ogni persona innamorata della scienza. E non solo di quella
"Deepity" of the highest order. A reading experience akin to enduring the holiday slides and associated reflections of a deeply boring pensioner who is endlessly fascinated by his own life and equally sure his reflections are unique and important. So anodyne as to not even be wrong. Non-sequiturs ab Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!