

Sinossi
La riproposta di un testo fondamentale di Paolo Rumiz in una edizione aggiornata che raccoglie tutti i racconti/reportage in un unico volume e che rappresenta uno dei lavori più illuminanti sui Balcani e sull'Est Europa. Una serie di reportage che costituiscono la radiografia di un'area tormentata e complessa, che ha vissuto una storia drammatica, piena di contraddizioni, ma anche di spinte positive represse, di slanci e di frustrazioni. Dove il desiderio della gente di democrazia, di nuovo, di apertura trova freni e ostacoli nella volontà dei gruppi di potere vecchi e nuovi, di mantenere i propri privilegi. Tutto questo con un costo spesso terribile di sacrifici e di tragedie e con un carico di enigmi che talvolta avvicinano queste pagine a quelle di una spy story. Un libro appassionante che propone chiavi di lettura preziose di una realtà dove il peso del passato e della tradizione si intreccia e si scontra con tensioni al rinnovamento.
- ISBN: 1280219432
- Casa Editrice: Bottega Errante Edizioni
- Pagine: 320
- Data di uscita: 22-03-2022
Recensioni
Scritto benissimo, questa raccolta di articoli fa provare: - Invidia nei confronti dei lettori de Il Piccolo di tanti anni fa, che si trovavano reportage di ottimo giornalismo al prezzo di un caffè - Confusione perché nonostante tutto non ho ancora capito cosa e perché è successo - Meraviglia per l’int Leggi tutto
Questi reportage sono scritti con sincerità e con la prosa coinvolgente di chi è a sua volta coinvolto, dalla storia e dall'umanità che ha visto disfarsi nella tragedia ex jugoslava. Le sue opere successive su questo tema, dal giornalistico Maschere per un massacro al bizzarro poema La Cotogna di Is Leggi tutto
Una raccolta di singoli, brevi reportage sulle vicende balcaniche degli anni Novanta. Sono emozionanti e malinconici gli spaccati di vita che vengono offerti lungo ciascuno dei fronti della guerra di quegli anni; forse, a leggerli tutti in sequenza, risultano un po' noiosi e pesanti alcuni riferimen Leggi tutto
I found this book very interesting and very shocking. It talks about the war in the former Yugoslavia in the 90ies. The book is about short stories/articles from different perspectives and places and it tells about the atrocities of the war. In many cases it is a condemnation of the international fo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!