

Sinossi
Nella storia di Madre e di Padre ci sono degli avvenimenti che determinano un prima e un dopo. La nascita di Maggiore e poi quella di Minore, ad esempio, o l'incidente che li coinvolge, ma anche episodi apparentemente marginali dirottano le loro esistenze, come le nostre: delle mani che si sfiorano per caso e poi si trattengono appena più del dovuto, o l'apertura casuale di una chat altrui. In questo esordio luminoso e contundente, Michele Ruol ci conduce nell'intimità dei suoi personaggi attraverso le impronte lasciate sugli oggetti della casa in cui abitavano, riuscendo a farci continuamente ricredere sull'idea che ci siamo fatti su ciascuno di loro - e forse anche su quella che abbiamo di noi stessi.
- ISBN: 8894845524
- Casa Editrice: TerraRossa
- Pagine: 208
- Data di uscita: 17-04-2024
Recensioni
100 (continua) Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia è un libro molto bello di cui non ho avuto la prontezza di scriverne a caldo e fatico a scriverne a freddo; lo faccio solo per dire che sono molto contenta che sia entrato a far parte della cinquina per il premio Strega (e content Leggi tutto
DISCLAIMER - Come tutti gli anni, da quando Krodi ci costringe moralmente a farlo, mi sobbarco la lettura, anzi l'ascolto di qualche candidato allo Strega. A volte va bene, a volte va male, a volte va di noia. Questa volta è andata molto bene. Premetto che non l’ho letto, ma ascoltato l’audiolibro, e Leggi tutto
Una casa abbandonata e dissestata ormai invasa da muschi, radici, rami, custodisce ancora gli oggetti della vita (e delle vite) che l’abitavano; un inventario di oggetti numerati, descritti nella loro collocazione, che rivelano le loro connessioni con fatti, emozioni, sentimenti; un inventario che d Leggi tutto
"C'è chi dice che e il tempo cura ogni cosa. Madre non era per niente d'accordo, ci sono cose che non si cureranno mai, pensava lavandosi le mani sporche di terriccio, tutto quello che fa il tempo è concedere di assistere a nuove fioriture a chi ha la pazienza di aspettare." Un libro magnifico sull'a Leggi tutto
Lo ammetto: forse, stavolta, il problema sono io. Non metto in discussione l’intensità della storia, né la delicatezza autentica con cui il lutto viene raccontato. È un approccio originale, sincero, spiazzante. Ma io, purtroppo, non sono riuscito a entrarci davvero. Il dolore prende forma attraverso fr Leggi tutto
Penso sia opinione comune considerare la morte di un figlio il Dolore più grande per un genitore, ma solo chi ha provato questo dolore sa che cosa vuol dire davvero, e anche se prova a descriverlo, chi ascolta non ne può cogliere appieno la grandezza, qualunque sia il grado di empatia di cui si disp Leggi tutto
Qual è l'inventario di "quel che resta" dopo una perdita? Come si può fare un "elenco " di ciò che può essere ricucito dopo una tale lacerazione all'anima? Il dolore per la perdita di un figlio è indescrivibile, ma in questa storia ci sono una madre e un padre che cercano di raccontare, raccogliendo Leggi tutto
Uno dei libri più intelligenti, commoventi e interessanti che io abbia mai incontrato negli ultimi anni!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!