

Sinossi
- ISBN: 8817157163
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 288
- Data di uscita: 26-01-2021
Recensioni
Ci indigniamo, firmiamo petizioni e facciamo manifestazioni per le ingiustizie dall’altra parte del mondo.. Questo libro dovrebbero leggerlo tutti. Se ne dovrebbe parlare a tutte le ore su tutte le reti. Mi aspettavo di leggere di un sistema marcio e corrotto, ma la storia va molto oltre. Se facesser Leggi tutto
"Non c'è tirannia peggiore di quella esercitata all'ombra della legge e con i colori della giustizia" Montesquieu. A. Sallusti intervista il magistrato L. Palamara sulla vicenda scandalo del Sistema: un intreccio di nomine, favori, pressioni e politica nella magistratura negli ultimi vent'anni. Non Leggi tutto
"The Palamara paradox" (25 febbraio 2021) Il "caso Palamara" non ci fa capire, come molti (alcuni in malafede) vogliono farci credere, che il sistema giudiziario in Italia non funziona ed è marcio. Al contrario ci dimostra che la magistratura funziona benissimo, che ha del marcio dentro di sè (come Leggi tutto
Alessandro Sallusti intervista Luca Palamara e racconta “Il Sistema” che si nasconde all’interno della Magistratura italiana e che ne gestisce ogni sua sfaccettatura. L’intervista è esposta in modo molto scorrevole e non diventa mai pesante, né scontata. Un libro che sta facendo parlare molto di sè i Leggi tutto
Abbastanza interessante, anche se meno di quanto mi aspettassi. Che la magistratura sia marcia, con il sistema correntizio delle nomine, l'ingerenza nella politica (e della politica), ecc., lo sappiamo già tutti. Però Palamara racconta molte vicende (forse troppe) e lo fa in maniera precisa e circoscr Leggi tutto
Incredible book, terrible situation of Italian Justice. Hope this will be transiate in english
Italia... mia povera Italia
La Casta 2.0 Può sembrare inverosimile, ma la lettura di questo libro in contemporanea al coevo “Aristocrazia 2.0” di Roger Abravanel (il noto consulente paladino del concetto di meritocrazia in Italia) conferma quello che anche un osservatore distratto non può non constatare: il sistema Italia è do Leggi tutto
Premettendo che è una narrazione di parte e senza contraddittorio, Palamara viene lasciato parlare a ruota libera. Sono le sue verità, bisogna averlo in mente fin da subito. Tuttavia è un'intervista che scorre bene, mai noiosa nonostante il tema non sia dei più fluidi. Tutti sapevano che esisteva que Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!