

Sinossi
Nell'agosto del 1519 cinque navi partirono dal porto di Siviglia. Erano tutte parte di una spedizione patrocinata e sostenuta dall'imperatore Carlo V. Alla loro guida si trovava un ammiraglio portoghese allontanato dal suo paese con disonore e che si era messo al servizio della Corona spagnola in cerca di riscatto. L'obiettivo del viaggio era dimostrare che le Isole Molucche, allora famose perché produttrici di spezie, appartenevano alla Spagna e non al Portogallo secondo le regole del trattato di Tordesillas che aveva diviso il pianeta tra questi due imperi. Nei tre anni seguenti queste imbarcazioni e questi uomini affronteranno battaglie, ammutinamenti, naufragi, tradimenti. Solcheranno mari mai affrontati prima dagli europei, entreranno in contatto con popoli e culture sconosciute, dai patagoni della Terra del Fuoco agli abitanti della Polinesia. Insomma, affronteranno una delle più grandi imprese della storia dell'uomo. Un'avventura che si concluderà con il loro ritorno e con la diffusione del racconto di viaggio del vicentino Antonio Pigafetta.
- ISBN: 8858146670
- Casa Editrice: Laterza
- Pagine: 256
- Data di uscita: 13-01-2022
Recensioni
Emozionante e ben scritto, un resoconto appassionante capace non solo di far entrare in empatia con i protagonisti degli eventi descritti, ma anche di riconoscere le divergenze nelle fonti disponibili e di avanzare interpretazioni solidamente motivate. Notevole la capacità di restituire, senza giudic Leggi tutto
Una narrazione avvincente di un viaggio straordinario che ha cambiato la storia del mondo. L'autore incalza con una narrazione avvincente, mai noiosa pur nella sua precisione e mette in risalto sia il contesto storico che le vicende umane di coloro, protagonisti e non, che contribuirono alla realizz Leggi tutto
Non mi ha fatto impazzire il modo in cui è scritto questo libro, specialmente nella prima parte dove si arranca un po' troppo nella lettura. Gli avvenimenti sono più o meno noti e sicuramente interessanti, ma sullo stesso argomento gli ho preferito "Una specie di paradiso" incentrato su Pigafetta in Leggi tutto
Il racconto dell'incredibile avventura vissuta dai protagonisti è estremamente avvincente. Viene in parte rovinato, però, da uno stile di scrittura a volte sciatto. Sono comunque contento di averlo letto e, potendo tornare indietro nel tempo, lo leggerei nuovamente.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!