Memorie di un delitto
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Un grande thriller
Una nuova indagine dei fratelli Corsaro
L’avvocato Roberto Corsaro riceve una strana lettera nel suo studio: un’anziana nobildonna vuole incontrare lui e il fratello Fabrizio, giornalista, per proporre loro un incarico. Incuriositi, i Corsaro accettano l’invito e raggiungono la donna a Modica. Il compito che l’anziana affida loro è però più complicato del previsto: dovranno riaprire un caso di omicidio risalente a trent’anni prima, una torbida storia che ruota intorno all’uccisione, in una villa di Cefalù, di una giovane ragazza. Attraverso le loro indagini e i racconti di chi visse in prima persona quella vicenda, i fratelli Corsaro compiranno un viaggio a ritroso nel tempo, scoprendo una Sicilia diversa… e una terribile verità.
Una villa a Cefalù
Un delitto rimasto impunito
Il caso che nessuno voleva riaprire…
Il giallo dell'anno
Un successo del passaparola
Hanno scritto dei suoi libri:
«Linguaggio agile e accattivante. Personaggi veri, non figurine da film. Lettori, i fratelli Corsaro sono tornati!»
Il Foglio
«Salvo Toscano tiene sotto scacco il lettore con timbri e registri diversi. Vertigini che in un giallo sono tutto.»
Il Giornale di Sicilia
«Toscano è un narratore brillante e ironico, capace di tessere trame avvincenti e di sviluppare con estremo rigore le sue indagini poliziesche. La voce più amata del giallo italiano.»
Il Mattino
«Tensione analitica e sensibilità psicologica, humour e macabro manovrati con maestria.»
Corriere della Sera
«Una prosa scorrevole e agile, piena di rimandi all’attualità. Un romanzo appassionante, da leggere tutto d’un fiato.»
La Repubblica
- ISBN: 8822755448
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 288
- Data di uscita: 22-07-2021
Recensioni
Memorie di un delitto è l’ultimo libro di una serie dedicata alle indagini dei fratelli Corsaro. Il romanzo è però autoconclusivo, e si apprezza benissimo anche senza aver letto i precedenti (anche se molto probabilmente vi verrà la voglia di recuperarli). È una lettura molto coinvolgente ed emoziona Leggi tutto
Ho atteso il primo sabato dopo l'uscita per comprarlo e l'ho divorato in una sola giornata. L'ennesimo bel caso dei fratelli Corsari, questa volta proposto con una costruzione più simile a un giallo classico (e il dichiarato omaggio ad Agatha Christie che fa alla fine conferma direi questa mia impre Leggi tutto
Ho letto questo libro per caso, per una proposta di lettura del torneo letterale Robinson. La storia mi è piaciuta molto. Bene articolata ed originale. La scrittura è un po' asettica, da giornalista. Mi sarebbe piaciuto entrare di più nei personaggi.
A mio parere il miglior libro sui fratelli Toscano. Ho apprezzato molto i capitoli narrati dai protagonisti della vicenda, senza però fare dei veri e propri flashback ed inserendo le domane dei fratelli. Ben sviluppata anche l’intreccio del giallo.
3+
Non delude le aspettative
3.25
Giallo scorrevole. Stile non eccezionale, ma si fa leggere bene
Molto avvincente
L’ironia utilizzata dall’autore è il punto di forza del romanzo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!