

Sinossi
"Nella mia vita non ho mai voluto né ordine, né disciplina. L'unico ordine che ho conosciuto è quello dei miei pezzi durante i concerti, e l'unica cosa che mi può imporre disciplina è la mia chitarra. Quando mi parla e mi dice che devo stringerla più forte, che devo suonarla finché non sento le ossa delle dita che si piegano, che devo insistere e insistere, che la devo accompagnare con le parole giuste e venerarla, perché lei è lì per me, e io sono lì per lei. Questa è la mia unica disciplina, la mia sola religione. E quando suoni con me, devi seguire la stessa fede. E basta, non ti chiedo altro. Per il resto per me puoi fare quello che vuoi. Sc... chi vuoi, fatti di quello che vuoi. E non perderti niente di quello che sta nel mezzo". Inizia così il racconto di una vita straordinaria: quella di Francesco Sarcina, frontman delle Vibrazioni e potentissima voce della musica italiana. L'infanzia nella periferia milanese, l'amore per le donne, il rock dei Mötley Crüe, gli eccessi e la fama. Una grandiosa storia di polvere e successo che lascia il segno, parola dopo parola. Prefazione di J-Ax. Postfazione di Paolo Ruffini.
- ISBN: 8820070960
- Casa Editrice: Sperling & Kupfer
- Pagine: 215
- Data di uscita: 16-02-2021
Recensioni
Schietto, crudo, spiazzante ma sincero.
Nel mezzo, all'inizio e alla fine, maledettamente giuliahh Dopo la autobiografia di Corona, mi sono concessa anche quest'altra perla. Sarcina gioca a fare il Breton Ellis, purtroppo con scarsi risultati. Non c'è molto altro, oltre ai soliti cliche del dannato, sesso droga rock&roll, qualche dettaglio g Leggi tutto
I motivi per cui reprimiamo uno fra gli istinti più comuni che proviamo ogni giorno, possono dipendere da tante cose: un limite di pazienza superato, non trovare le giuste parole per esprimere rabbia o gioia, il dolore fisico, per non parlare di quello mentale, invisibile e pericolosissimo. Questo i Leggi tutto
Struggente, sincero, feroce e romantico. Mi ha commosso come nessun altro mai. Lui un poeta maledetto che, forse, ora è felice!
La schiettezza, la sincerità, il mettersi a nudo. Questo era, è Francesco. Le sue parole arrivano al cuore, alla mente, anche mentre racconta la sua vita.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!