

Sinossi
"Sogna una storia 'alla Jane Austen' da sempre, ma vive Moravia." Non è l'inizio di una commedia romantica ma è la vita di Giulia, trentasette anni e il timore costante di aver scelto la strada sbagliata. L'unica volta che si è sentita in pace con la propria coscienza, perché non ha cercato la fine di una storia prima ancora di viverla e ha sposato suo marito, be' l'amore si è trasformato in quieto affetto. Nel frattempo ha trovato la sua via di fuga dalla realtà, quello che le sembra l'Amore con la "a" maiuscola, e si è incastrata in una conversazione a suon di notifiche che fanno trepidare il cuore, battute brillanti, selfie da inviare con nonchalance e ultimi accessi da controllare. Lui è Carlo, ed è sposato. Essere amanti è romantico solo il primo anno, e ai tempi della messaggistica istantanea solo il primo mese. Perché non c'è niente di peggio delle spunte blu quando lui visualizza e non risponde. Forse. Un giorno Internet salta, i social vanno in down, gli smartphone smettono di funzionare e "sta scrivendo" resta sullo schermo all'infinito. Non sono più i tempi di "Harry ti presento Sally", adesso c'è "Fleabag". E quando tutte le vie di fuga svaniscono e ti ritrovi in un bar di provincia a controllare ossessivamente la connessione che non torna, rimane soltanto una cosa da fare: smettere di rifugiarti nel mondo del "e se?", tirare fuori dal cellulare tutto quello che ci hai nascosto e prendere delle decisioni. Lucrezia Sarnari ci racconta quello che non si osa dire sui sentimenti e sull'amore ai tempi di WhatsApp. Leggendo questa storia inciampiamo nella vita di Giulia ma anche nelle nostre.
- ISBN: 8817146374
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 304
- Data di uscita: 03-06-2020
Recensioni
Vie di fuga, sottotitolo “La vita da adulti fa schifo”, ecco le prime parole in cui ci imbattiamo nella copertina, in due brevi frasi sono condensati i contenuti del bel libro della Sarnari. Un libro che parla di un argomento molto attuale, ovvero l’influenza della tecnologia nella vita quotidiana. A Leggi tutto
3.5 La protagonista di Vie di fuga di Lucrezia Sarnari è Giulia, trentasette anni, sposata, con una vita sentimentale che gli sta stretta, e che ha allargato da qualche mese accogliendo nella sua vita Carlo, il suo amante. Carlo lo può vedere solo nei weekend, quando Giulia se ne va a Roma per un cors Leggi tutto
In realtà 4,5 stelline “Vie di fuga” è sicuramente un romanzo insolito. Non aspettatevi la solita storia perchè a me ha regalato numerose sorprese. Il romanzo vuole far riflettere su come i rapporti di coppia cambino nel tempo contrapponendo e seguendo quindi la storia di Giulia e Mattia, quasi quara Leggi tutto
Ho scelto di leggere questo libro perché cercavo una lettura leggera “da ombrellone”, ma certamente non mi aspettavo di inciampare nella banalità assoluta sia stilistica che contenutistica. La trama è scarna, niente di più rispetto a quanto si legge sulla terza di copertina; la caratterizzazione dei Leggi tutto
Recensione presente nel blog www.ragazzainrosso.wordpress.com Giulia ha trentasette anni, insegna in un liceo di Perugia ed è sposata col collega Mattia. La donna, che coltiva il sogno di diventare scrittrice, trascorre i weekend a Roma per frequentare un corso di scrittura creativa ed è nella Capita Leggi tutto
http://www.esmeraldaviaggielibri.it/v... Vie di fuga di Lucrezia Sarnari – libro di narrativa pubblicato da Rizzoli nella collana Rizzoli Narrativa lo scorso 3 giugno. Se dovessi trovare un aggettivo per descrivere il nuovo libro di Lucrezia Sarnari, senza ombra di dubbio sceglierei terapeutico. Ultim Leggi tutto
La connessione internet sembra essere indispensabile in questi anni, aiuta ad avere immediate indicazioni stradali, dispositivi informatici funzionanti, informazioni aggiornate necessarie per viaggi, spostamenti improvvisi, ricerche, corsi di formazione, contatti ed è importante nella comunicazione Leggi tutto
Incipit: “«Perché non mi prendi mai sul serio?» «Perché ti conosco troppo bene.» «Ti sto dicendo che potrei essermi innamorata.» «Signore, pietà.» «Guarda che dico davvero.» «Potresti?» «Potrei.»” Inizia con un botta e risposta tra due amiche questo libro. Amiche che sentiamo ogni giorno tramite i soc Leggi tutto
2 stelle e mezzo Quale sarebbe l’ultimo messaggio che invierei se sapessi che tutte le connessioni e le linee telefoniche stanno per saltare? Ci ho pensato molto durante la lettura di questo romanzo e sono giunta alla conclusione che l’ultimo mio messaggio sarebbe destinato alla Bacci: “Non chiamare Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!