

Sinossi
"Vorresti assorbirla, amalgamarti, farne parte, sentirti avvolgere completamente da lei. Vorresti sentire Venezia addosso, sulla pelle. Sentirla tua. Ma di chi è Venezia? A chi appartiene? A chi la visita per qualche giorno? Ai pendolari? Ai residenti? A tutti e nessuno?". Venezia è uno strano modo di stare al mondo, ancora prima di essere una città anomala ed enigmatica. Questa realtà urbanistica così bizzarra è in verità una strategia per inventare da capo l'esistenza. Per capirla si deve toccarla, annusarla, assaggiarla. Ciascun organo del corpo e dell'anima la vive secondo la sua attitudine, ne è abbagliato, contrariato, disorientato o assuefatto. Bisogna ascoltarli tutti. In vent'anni questo libro è diventato un classico. Ritorna tutto nuovo, con modi di perdersi prima ignoti e ora possibili. Dall'acqua alta, che minacciosamente è sempre più capace di sommergere quasi tutta la superficie della città, all'acqua deserta e trasparente della quarantena, qualcosa si è trasformato. Tiziano Scarpa ci fa strada attraverso le trame, le peripezie e le avventure sensitive e sentimentali che solo qui possono accadere. Ci guida alla scoperta della segreta intimità che si crea fra i nostri piedi e le pietre della strada, fra le dita e gli intonaci sfarinati dei muri nelle calli. Per la prima volta ci ritroviamo a camminare lasciando che sia il paesaggio a pensare al posto nostro, mostrandoci spettacoli da contemplare, rumori e odori. Mente e corpo percorrono le stesse corsie e imparano a vagabondare e a bighellonare. Lungo questo cammino, finalmente, le gambe, il cuore, le mani, il volto, le orecchie, la bocca, il naso, gli occhi e la pelle vengono ascoltati.
- ISBN: 8807492865
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 192
- Data di uscita: 12-11-2020
Recensioni
"La città crollerà, ma i suoi palazzi non collasseranno dall'alto in basso, in verticale: verranno risucchiati dall'orizzonte, dal punto di fuga dell'infinito. È un abisso che non sprofonda nello spazio, ma nel tempo. Venezia è sublime - è affascinante e spaventosa - perché è destinata a dissolversi Leggi tutto
Venecia es un pez es una ingeniosa y breve guía sensorial de la cautivadora Venecia. En vez de recomendar museos y palacios, el autor describe a través de historias, anécdotas, cotilleos y leyendas los diferentes aspectos de la vida veneciana y sus distintos lugares. Este pequeño libro cargado de Leggi tutto
ieri a venezia ho cercato la colonna con il capitello descritto da scarpa nel libro, quello con le scene che formano una storia d'amore. ho messo le foto su flickr http://www.flickr.com/photos/12049446...
This is probably the best guide to Venice. You won't find hotels, restaurants, bars or museums on these pages - instead they are dedicated to examining the essence of all things perceived by the senses in Venice, unique among all cities. There is a chapter on the sounds of Venice, footsteps on stone Leggi tutto
On a trip to visit, my host left me with a map and this book and told me if I read it I would fall in love with Venice. Having read the book my first night in Venice, it now feels like she was giving me a choice, the map or the book. It's full of wonderful tidbits and gossip, funny and conspiratoria Leggi tutto
Un bel compendio di aneddoti e curiosità riguardo la Serenissima. Una guida non convenzionale, basata sui cinque sensi umani, che porta a visitare Venezia badando più alle sensazione che essa trasmette che ai "photo-spots".
Tra il didattico e il narrativo, interessante, ma niente di più.
Bellissimo resoconto su una Venezia raccontata da un suo cittadino con opinioni aneddoti e descrizioni originali, lo consiglio
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!