

Sinossi
"Ci ho messo un po' per muovermi, la prima volta che sono uscita di casa con il velo. Sono rimasta diversi minuti completamente paralizzata, con la mano stretta alla maniglia. Non ho sentito mio marito che si avvicinava, quindi quando mi ha abbracciata sono trasalita. Ho risposto al suo bacio per non suscitare sospetti, ma avrei tanto voluto correre via da lui. Anche se avessi trovato il coraggio di farlo, le pieghe dell'ampia tunica mi avrebbero bloccati piedi. Erano come una piovra gigante, un mostro vivo nascosto dentro di me che mi costringeva a muovermi in modo lento e solenne. Ho aspettato l'ascensore con lui accanto, che mi stringeva una spalla. Non lo guardavo, ma sentivo il suo sorriso su di me. Mi parlava, ma non capivo cosa diceva, non lo ascoltavo, non lo comprendevo, avevo la strana sensazione che quella cappa scura avesse inghiottito non solo il mio corpo ma anche il mio spirito. Avevo voglia di urlare, ma non ci riuscivo. I primi tempi del matrimonio, mio marito mi portava a spasso, e mi aveva promesso che avrei potuto anche lavorare. Ma dal momento in cui ha iniziato a frequentare quella moschea, la mia vita si è trasformata in un incubo. Segregata in casa, picchiata per un nonnulla, costretta a pregare cinque volte al giorno e a indossare il velo integrale. E i guanti neri, perché nemmeno un centimetro di pelle si potesse vedere. Ero sola, segregata nella mia prigione".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 139
- Data di uscita: 07-07-2015
Recensioni
Zeina è una donna francese di religione musulmana. Ha imparato fin da piccola ad ubbidire ed essere sempre puntuale e precisa. La sua famiglia d'origine non è mai stata integralista e da ragazza ha goduto di una certa libertà, pur all'interno di confini ben delineati. Zeina non si è mai velata, così c Leggi tutto
Important témoignage sur la violence patriarcale dans le couple et dans les familles à la pratique "traditionnelle" ainsi que l'utilisation de l'islam pour régir la vie des individus par certaines franges radicales. Dommage que le titre, la couverture, le synopsis ainsi que le ton dans certains pass Leggi tutto
Fanatismo religioso, completismo politico, la violenza fisica e mentale, un matrimonio obbligato. In poche parole racchiudono la vita di Zeina dove lei spiega la sua sofferenza e la rinascita. Una setta religiosa così a definito Zeina l'imposizione al velo integrale, annullamento personale che suo mar Leggi tutto
Ce petit livre dépasse la question de la religion ou du port du Niqab. Il s'agit de l'identité d'une femme, membre d'une famille, en couple et mère qui aimerait faire du mieux qu'elle peut. Et des autres qui décident pour elle ce qu'une femme, une mère ... doit être. C'est l'histoire du besoin si hu Leggi tutto
Two stars maybe? Sorry I am not sensitive to religious stuff.. this book only talks about something I already know (violence against women), so it didn't "broke my heart", it was even boring at some moments.
Una storia che lascia senza fiato. Un crescendo di emozioni che si amplificano quando ci si ricorda che questo è un racconto reale che accomuna migliaia di donne. Unica pecca: avrei voluto sapere di più sulla vita di Zeina e di come sia riuscita ad uscire davvero da quell'inferno.
Tellement pénible à lire à cause des préjugés et clichés qui deviennent réalité mais important de le lire pour comprendre que ces cas existent quand bien même ils sont d'une minorité.
Toccante e molto forte, ma scorrevole! Lo stile asciutto, ma schietto mi ha fatto immedesimare nella protagonista. Un libro che fa capire determinate realtà che possiamo solo credere di conoscere e fa avvicinare il lettore agli aspetti più drammatici che una donna possa vivere. Il completo annullame Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!