

Sinossi
"Sfortunatamente, i biografi di solito hanno creduto di essere degli storici. E così ci hanno privato di mirabili ritratti. Hanno creduto che solo la vita dei grandi uomini potesse interessarci. L'arte del biografo dovrebbe consistere, piuttosto, nel dare lo stesso risalto sia alla vita d'un povero attore che a quella di Shakespeare". È questa la premessa da cui Marcel Schwob parte per realizzare le sue Vite immaginarie, e dunque i personaggi delle ventidue biografie che compongono il libro non sono soltanto uomini (e donne) illustri, come Lucrezio, Paolo Uccello o Cecco Angiolieri, ma anche e soprattutto comparse minori, pirati, donne di malcostume, eretici e assassini, individui pressoché impossibili da trovare nei libri di storia. Abbozzati in pochi tratti sapienti, magistrali per concisione, perfezione formale e densità, questi ritratti si leggono come entrando in un'allucinazione possente: sono "puro hashish... danno fuoco all'immaginazione", dirà il poeta Albert Samain. Quei destini emersi dalle pieghe segrete della Storia non hanno mai smesso di esercitare il loro fascino su intere generazioni di scrittori (Borges, Michon, Schneider, Wilcock, Tabucchi, Bolaño, Reyes...) e di lettori che sanno "leggere nel bianco delle pagine", fra le righe.
- ISBN: 880790375X
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 304
- Data di uscita: 05-11-2020
Recensioni
History and art… I always prefer art to history… Contrary to history, art describes individuals, desires only the unique. It does not classify, it unclassifies… To describe a man in all his anomalies a book should be a work of art… And following this modus operandi Marcel Schwob turns any human being Leggi tutto
Always fascinating and frequently macabre and chilling - we pull back the curtain and enter the world of French symbolist and decadent author Marcel Schwob (1867-1905). In his Imaginary Lives we encounter twenty-two portraits that are part fact, part myth, part author’s poetic fancy, where the indiv Leggi tutto
E păcat să nu căutați în librării această carte... Prozatorul francez Marcel Schwob (1867 - 1905) și-a propus să rescrie „viețile cîtorva poeți, zei, asasini și pirați”, le-a pus în ordine cronologică și a publicat în 1896 o carte care a inaugurat un gen literar. A redactat, astfel, 22 de biografii a Leggi tutto
Beautiful little jewels of stories, of varying hue and setting. Fanciful mini-biographies, richly imagined, of diverse tone and mood. The masks of Tragedy and of Comedy, sometimes interchanged within the same tale. Wee concertos of shifting arrangement, from the Renaisance style to the Baroque, to t Leggi tutto
Il sentimento dell'individuale “L’arte del biografo consiste appunto nella scelta. Non deve preoccuparsi di essere vero; deve creare entro un caos di tratti umani. Leibniz dice che, per fare il mondo, Dio ha scelto il migliore tra i mondi possibili. Il biografo, come una divinità inferiore, sa scegli Leggi tutto
Book by an author, who able to show the whole depth of human affairs within ten pages. A visionary of history. Clairvoyant of psychology. A connoisseur of the atrocious. Ironist. Lyricist. Poet writing in prose. Researcher of culture hostile to all things scientific. An impressionist with the thinne Leggi tutto
I found these short (none longer than 8 pages) potted fictional biographies of (in) famous historical figures rather enjoyable for reasons I can't really place. Something to do with the tone of the telling perhaps. In which case the translator deserves a lot of the credit rendering it from the origi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!