

Sinossi
Stamattina tutti credono che Manish sia dove dovrebbe essere: nella sua scuola di Londra, seduto al banco a seguire le lezioni. Ma il mondo spesso si sbaglia su di lui. Infatti Manish si è svegliato all'alba e ha preso di nascosto un aereo per volare fino a Roma - dove adesso è in stato d'arresto. Il segreto che lui custodisce così bene può ricomporre per qualche giorno la sua famiglia sparpagliata, costringendo tutti a imparare le regole di un gioco nuovo per poter restare in contatto. "Senza dirlo a nessuno" è un romanzo dove le generazioni s'incontrano, dal ritmo incalzante come una spy-story. Manish ha sedici anni e vive insieme al padre, che più che un genitore sembra un coinquilino distratto. La sua vita a Londra è quella che vorrebbe qualsiasi sedicenne: nessun divieto, nessuna raccomandazione, nessuna domanda quando rientra a casa. L'ideale per lui, che è così taciturno. Finché una mattina d'estate, all'insaputa di tutti, prende un aereo per Roma. È proprio in quella città a lui sconosciuta che, durante una retata al parco, i poliziotti lo arrestano per spaccio. Manish però continua a tacere. Sua madre vive a Genova, e quando la informano dell'arresto lascia di corsa i bambini e il nuovo marito per raggiungere quel suo primo figlio così enigmatico. Eppure in poche ore, inspiegabilmente, Manish viene rilasciato con tante scuse da parte delle forze dell'ordine. I poliziotti sorridono, minimizzano: sembrano avere troppa fretta di chiudere il caso. Cos'è successo davvero in quel parchetto di Roma? La madre potrebbe fare finta di niente, tornare alla sua vita e accontentarsi del pericolo scampato. Ma nello sguardo del figlio intravede un segreto più grande di lui. E allora sceglie di andare nella direzione opposta, dritta al cuore di un mistero dove la posta in gioco è il futuro di tutti loro. Libro dopo libro, Giorgio Scianna sta mettendo insieme una mappa dell'oggi: nessuno come lui sa parlare così schiettamente agli adolescenti, e ai loro genitori. Stavolta al centro del racconto c'è la responsabilità delle proprie scelte, la fiducia, il bisogno di indipendenza, gli errori degli adulti quando una famiglia si spacca. "Senza dirlo a nessuno" è un libro che ci ricorda a ogni pagina quanto l'adolescenza - anche per chi ne è lontanissimo - sia un affare maledettamente serio.
- ISBN: 8806263501
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 240
- Data di uscita: 23-01-2024
Recensioni
Come si può essere soli quando gli altri conoscono solo la tua ombra. L'adolescenza é una fase della vita dove avvengono molti cambiamenti e 'Senza dirlo a nessuno' è un libro che porta a riflettere sui svariati temi. Bello! Da leggere!
Per chi ha a che fare con gli adolescenti questo libro è così vero. Per chi è lontano da quel mondo, credo che potrebbe sembrare un’esagerazione. Manish è un sedicenne che vive a Londra con il padre, Kirti. La madre, Barbara, è un medico italiano che vive a Genova con la sua nuova famiglia. All’insapu Leggi tutto
Barbara cercò gli occhi di Manish oltre il vetro, lui le rispose con un sorriso dolcissimo. A sedici anni se ne stava seduto sulla panca di un commissariato come se fosse un'abitudine. A sedici anni era stato fermato per spaccio dentro un parco di Roma dove i ragazzini ci dovrebbero andare solo per i Leggi tutto
Si tratta di un romanzo che si legge in un batter d'occhio. La vicenda si apre come se fosse una "spy story", ma in realtà c'è molto di più nelle profondità di questo romanzo. Sono proprio questi elementi che fuoriescono dalla lettura a farmi apprezzare la storia di Scianna. Si passa dal tema della Leggi tutto
Manish è un sedicenne introverso e indipendente, la sua vita non è controllata dai genitori, gode di grande libertà. Il giovane vive a Londra insieme a Kirti il padre fotografo, mentre sua madre Barbara, vive a Genova con Guido, l'attuale compagno, con il quale ha avuto due figli gemelli che ora han Leggi tutto
Una vera scoperta. L'ho letto per scuola e la scrittura dell' autore mi ha incuriosita fin da subito. Scorrevole e assolutamente non pesante, anzi, quasi non riuscivo a staccarmi dalle pagine. La cosa che mi ha colpita di più sono i temi trattati: non i soliti al giorno d'oggi (il razzismo e il fasc Leggi tutto
Un libro scritto bene che tiene destra l'attenzione dalla prima all'ultima pagina. Il tema del dialogo (e del non dialogo) intergenerazionale è il filo conduttore della vicenda, che vede come protagonisti due genitori separati e il figlio adolescente dei due, fermato dalla polizia per una questione Leggi tutto
Libro scritto benissimo che racconta uno spaccato dell'adolescenza di oggi
c'è sta un bottoooo
Un libro molto bello, rimani incollato finché non capisci cosa è successo. Non mi aspettavo il vero motivo delle scuse della polizia. Proprio bello. Da leggere.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!