

Sinossi
Pubblicato per la prima volta nel 1975 su Epoca in forma di duplice articolo, più tardi confluito nella raccolta Cruciverba edita da Adelphi, il breve saggio riproposto in questo volume consente una preziosa visuale su come apparisse il cosiddetto "giallo" all'interpretazione di uno straordinario scrittore come Leonardo Sciascia. Non che quest'ultimo si riconoscesse come appartenente a tale genere letterario, per alcuni aspetti del quale non risparmia anzi le critiche; eppure i lettori appassionati della sua opera si rendono certo conto di come Sciascia abbia sfiorato e talvolta percorso - a suo modo - le strutture del noir e del poliziesco, e troveranno estremamente interessanti le parole che egli spende sul tema.
- ISBN: 8893721546
- Casa Editrice: Graphe.it
- Pagine: 48
- Data di uscita: 09-02-2022
Recensioni
Straordinario saggio breve sul mondo dei detective nella storia della letteratura, da un autore che era un appassionato del romanzo poliziesco (e si vede). Lo consiglio a chi ama il genere, assolutamente imperdibile. La lettura di un poliziesco è un fatto paradossale, in quanto comporta un rovesciam Leggi tutto
Ho letto "Breve storia del romanzo poliziesco" dopo averne letto nella voce dedicata alla parola "giallo" su Una Parola Al Giorno. Si tratta di un saggio di poche pagine che Sciascia dedica a questo genere letterario. Mi hanno colpito molto sia la disamina del ruolo del lettore come "collaboratore"
Un saggio imperdibile per chi ama il genere poliziesco. Poche pagine scritte con uno stile fluido, ricche di fonti e osservazioni di un autore veramente appassionato che ci regala un'analisi molto interessante della figura dei vari detective nella letteratura.
Costretta ad acquistarlo in edizione Kindle con mio grande rammarico in quanto ormai fuori edizione e praticamente introvabile anche in usato, è un'analisi perfetta del filone letterario, tratteggiata fin dalle sue origini, con l'occhio acuto e il tratto deciso che ha contraddistinto Leonardo Sciasc Leggi tutto
Per i cultori del genere un brevissimo saggio molto intrigante dalla viva voce di Sciascia.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!