copertina Patternland. Un piccolo atlante matematico di tassellazioni

Patternland. Un piccolo atlante matematico di tassellazioni

Acquistalo

Sinossi

Se è vero, come diceva Galileo Galilei, che "l'universo è scritto in lingua matematica, e i caratteri son triangoli, cerchi ed altre figure geometriche, senza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro laberinto", questo libro aiuta a trovarvi armonia, regolarità e bellezza. L'autore infatti, grazie a una ricerca costante e assidua, ha creato oltre trecento disequazioni che danno vita ad altrettanti pattern per riordinare il mondo. E lancia un'ipotesi affascinante: che alla base delle tarsie di pietra o ceramica che rivestono pareti e pavimenti di alcuni monumenti antichi, prima considerate opera di artigiani muniti solo di riga e compasso, ci possano essere disequazioni matematiche calcolate in precedenza. Dal mondo greco e romano, al nostro Medioevo e alle splendide tassellazioni islamiche, le formule di Sciuto (che utilizza solo le conoscenze matematiche e trigonometriche del tempo, invariate dal II secolo a.C. per oltre 1600 anni) si spingono oltre, andando a toccare l'arte e gli artisti del primo Novecento, con effetti geometrici a volte rigorosi a volte psichedelici, ma sempre sorprendenti. A suggerire che davvero una formula matematica, più o meno semplice, possa essere alla base di tutto ciò che conosciamo. Siete pronti per un viaggio immersivo nel tassellato mondo dei pattern?

  • ISBN: 8833643867
  • Casa Editrice: Pendragon
  • Pagine: 175
  • Data di uscita: 03-03-2022

Dove trovarlo

€20,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai