

Scolpitelo nel vostro cuore. Dal Binario 21 ad Auschwitz e ritorno: un viaggio nella memoria
Acquistalo
Sinossi
"La memoria di Liliana Segre cerca il suo approdo nel presente. Le sue parole lo svelano: racconta di se stessa in guerra come una profuga, una clandestina, una rifugiata, una schiava lavoratrice. Usa espressioni della nostra contemporaneità affinché la testimonianza del passato sia un ponte per parlare dell'oggi. Qui e ora. E, interrogando il presente, Liliana indica quel futuro che solo i ragazzi in ascolto potranno, senza indifferenza e senza odio, disegnare, inventare, affermare." (dall'Introduzione di Daniela Palumbo). Età di lettura: da 9 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 105
- Data di uscita: 20-11-2018
Recensioni
Barbara - per RFS “Io chiedo come può un uomo Uccidere un suo fratello Eppure siamo a milioni In polvere qui nel vento” Auschwitz Francesco Guccini/Nomadi . Prima di iniziare a parlare di “Scolpitelo nel vostro cuore” vorrei raccontare, per chi non la conosce, qualcosa dell’autrice. Liliana Segre nasce il 10 Leggi tutto
Racconto triste di un pezzo di storia personale dell'autrice che, si spera, possa far capire la violenza, la sofferenza e l'odio che l'uomo può suscitare, e che sia da monito perché non riaccada.
Conoscevo già bene la storia di Liliana Segre soprattutto dopo il programma Binario 21 per il giorno della memoria, in cui l’ha raccontata lei stessa. Leggerla qui però non è stato meno angosciante che sentirla dalla sua bocca. Qui la storia è narrata per un pubblico di giovani ragazzi nelle scuole, d Leggi tutto
Siamo una delle ultime generazioni che hanno avuto la fortuna e il privilegio di sentire parlare dal vivo sopravvissuti all'Olocausto. È compito nostro adesso non smettere di ricordare, ma leggere, divulgare e tramandare la memoria alle generazioni future, perché le atrocità commesse durante la Shoa Leggi tutto
Wow, this book needs to be read. It should be read in schools, these events should not be forgotten. How can a twelve-year-old girl feel guilty about being born? How can people be so cruel? This book is very well written. I recommend it.
Per chi, come me, ha letto altri testi della Segre, una ripetizione (fermo restando che le sue parole e la sua testimonianza è di necessaria ed indubbia importanza) scritta in maniera più grossolana. Ottimo come testo per ragazzini, per un approccio alla figura della Senatrice e della sua storia. Se Leggi tutto
Avevo conosciuto il nome di Liliana Segre forse quando è stata nominata Senatore a vita da Sergio Mattarella. Conoscevo la sua storia solo a grandi linee, è stato molto interessante conoscere i dettagli della sua esperienza di bambina felice prima e il dramma vissuto con l'emanazione delle leggi raz Leggi tutto
Non avevo mai letto nulla di Liliana Segre. Sapevo poco o nulla della sua storia, solo che era sopravvissuta allo sterminio degli ebrei. Da un po’ mi circolava in testa l’idea di leggere un libro scritto da lei ed ho colto l’occasione con questo piccolo libriccino. In queste poche pagine Liliana Segr Leggi tutto
In questa sua testimonianza, diventata ormai missione di vita, tanto da farle ottenere la nomina di Senatrice a vita, Liliana Segre pone l’accento su due temi importanti dell’esperienza vissuta da bambina ebrea durante l’olocausto: l’indifferenza degli altri, come male ancora più grande degli altri Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!