

Sinossi
Si chiama Leonardo, ma per tutti è Leon. Ventisette anni, scuole svizzere, master alla Bocconi, una famiglia importante, una madre pesante, un padre assente. Case sparse in posti mai casuali: St Moritz, Bellagio, Portofino, Ibiza. Beve come una spugna, tira di coca, naturalmente non lavora, sopravvive nella sua gabbia dorata e ha una ragazza-bene che lo ama da troppo tempo, Anita, e lo lascia nelle prime pagine di questo romanzo. È il primo grande no nella vita di Leon, e lui reagisce istintivamente decidendo di trascorrere alcuni giorni nella campagna toscana, ospite della Fattoria del Colle, alla vigilia di quella che si preannuncia una grande vendemmia. Scettico - ma soprattutto viziato - Leon si confronta con una realtà di cui non si era mai reso conto. Basterà a redimersi? Con "Se domani farà bel tempo" Luca Bianchini ci racconta il jet set di oggi, mettendo in evidenza con ironia e cinismo tutti i tic e le debolezze di un rampollo speciale: bello, dannato e dannatamente sensibile, vittima e carnefice della sua stessa vita.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 308
- Data di uscita: 06-04-2017
Recensioni
Letto sull'onda di "Io che amo solo te" e "La cena di Natale", che questo precede. Ha in comune con gli altri la struttura narrativa: una trama esilissima, la ricostruzione ironica e affettuosamente critica di un ambiente e del suo linguaggio, poco di più. Solo che qui la sorridente leggerezza si fa Leggi tutto
Davvero carino e divertente per essere un libro che descrive un mondo lontano anni luce dal mio. Un protagonista odioso e antipatico e un finale scontato non me l'hanno reso meno piacevole, anche grazie a un folto seguito di comprimari, Lola, sorella del protagonista, in primis.
Se domani farà bel tempo (2007) Sarebbero state 3* se non ci fosse stato l'inutile finale aperto: è veramente irritante entrare per 300 pagine nella vita di un personaggio e poi essere lasciati sul più bello. Sono contraria alla teoria dell' "ognuno si può immaginare quello che vuole", io voglio sape Leggi tutto
Banale
Creso uno dei libri meno apprezzati di Bianchini. Il protagonista è una bomba di personaggio ma in effetti a volte la storia sembra un po' smarrirsi...
Lieve e profondo al tempo stesso questo libro scorre via tutto d'un fiato. Delizioso
Recensione qui http://lalibridinosa.blogspot.it/2014...
Lettura scorrevole e ironica sul vuoto che sembra caratterizzare la vita del protagonista, Leon. Recensione completa qui: https://wordpress.com/stats/day/laran...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!