

LA LANTERNA DI BIANCOSPINO
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Nel canone di Seamus Heaney La lanterna di biancospino occupa un posto importante di riflessione, di recupero, si può dire quasi di silloge di momenti del percorso del suo autore, per un nuovo slancio e per una riconquista di freschezza comunicativa.» Come osserva Francesca Romana Paci nell'introduzione, The Haw Lantern è una raccolta dotata di struttura unitaria e va letta dunque come sistema. Un sistema in cui si mantiene vivo il coraggio di una ricerca «fondata nel reale, ricerca dei confini e del senso del reale stesso, del rapporto della mente con il reale, della verità nella contraddizione, dell'equilibrio tra tensioni opposte, della libertà pur nella indiscussa permanenza di legami importanti: questo è il cuore della poetica di Heaney, il vero argomento di tutta la sua poesia, il suo vero, continuo oggetto d'indagine».
- ISBN: 8823517494
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 144
- Data di uscita: 26-01-2017
Recensioni
My first foray into Heaney’s poetry via book. Absolutely stunning. I was surprised to find how accessible these were. Heaney was the oldest of 9 children and I am the mother of 9. His series of poems to his mother under the heading Clearances were naturally an unexpected highlight for me. I found nu Leggi tutto
This little book took me a long time to read, because I had to read every poem at least twice. And now I'm a better person for it. When I need to remind myself of God's love, it's the fact Seamus Heaney was with us for so long.
lovely, though he can be a bit relentless with his Points.
my first poetry book. it’s officially a top book because of a number of reasons: 1. such haunting writing, 2. hozier recommended it, 3. one poem abruptly using “coitus interruptus.”
I'm sorry Gillian.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!