

Sinossi
"Il rumore. Lo avrei ricordato sempre. Il rumore di una foresta che sparisce nel fango. Non c'era niente da capire. Semplicemente, il bosco non esisteva più." Alice ha diciannove anni, è cresciuta in un paesino di montagna, immersa nella natura. Ma cosa succede quando la natura si scatena in modo imprevedibile e inatteso? Per Alice è un terremoto che la spinge a rimettere in discussione tutto il suo mondo, anche se stessa. Tornata all'università, si scontra con le proprie insicurezze, ma allo stesso tempo scopre in sé una passione ancora sconosciuta - quella per l'ambiente e per l'impegno civile - e si lascia sorprendere dall'amicizia vera, e dall'amore. Con lei, sono protagonisti i paesaggi affascinanti del nostro Paese, da proteggere e di cui andare fieri, dalle Alpi alle grotte del Carso, in una storia emozionante di coraggio, forza, legami e sogni che ci ricorda cosa ci rende davvero vivi: lottare per una buona causa.
- ISBN: 8891584762
- Casa Editrice: Fabbri
- Pagine: 164
- Data di uscita: 02-02-2021
Recensioni
Sarà che ormai sono abbastanza afferrato sulle questioni scientifiche riguardo il cambiamento climatico, sarà che mi aspettavo altro... ma non mi è piaciuto. Non mi ha dato niente in più. Questo libro è una semplice storiella da fare leggere a un bambino di 10 per fargli capire quanto sia importante Leggi tutto
super scorrevole, letto in qualche ora, ma i personaggi uno più odioso dell'altro. Alice proprio non riesco a mandarla giù e Mike men che meno.
L'ho divorato! Ho trovato coinvolgente il fatto che sia ambientato in questi anni, in questa realtà sociale e storica che è proprio la mia, che sto vivendo sulla mia pelle. Mi sono immedesimato nella storia e nei personaggi, e credo che lo stesso valga per tanti altri ragazzi miei coetanei. Ho appre Leggi tutto
Recensione su @universolibri Divorato in un pomeriggio, il romanzo prende vita da una tragedia accaduta qualche anno fa: la tempesta Vaia🌱 Sara Segantin, attraverso gli occhi di un’adolescente che ha trovato nella natura la sua seconda casa, ci racconta di quella tragica notte in cui gli alberi venner Leggi tutto
Favoloso. Un racconto intrigante che stimola molto ad unirsi alla battaglia per i nostri diritti e per il futuro dell'umanità. C'è ancora poco tempo per rallentare l'aumento della temperatura globale e invertire il senso di marcia del Global Warming, per evitare di andare incontro a eventi climatici Leggi tutto
Alice studia a Trieste, dove viene coinvolta in un gruppo studentesco ambientalista. Prima scettica, poi a seguito della tempesta Vaia abbattutasi nella natia cittadina, diviene attivista e il suo modo di pensare e vivere cambiano.
3,5
4/5⭐️ Il romanzo “Non siamo eroi”, scritto da Sara Segantin, ha come tema principale l’ingiustizia ambientale. È un romanzo veritiero e in alcuni punti anche crudo, in grado di far aprire gli occhi e mettere in luce il grande menefreghismo dell’uomo. La protagonista è Alice, una diciannovenne che, sp Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!