

Sinossi
Un'auto lascia Roma di primo mattino. Alla guida, c'è un affermato regista. Sul sedile accanto, l'uomo che da molti anni ama di un amore sconfinato. Dove stanno andando? Mentre la città si allontana e la strada comincia a inerpicarsi dentro e fuori dai boschi, il regista decide di narrare al compagno silenzioso il suo mondo "prima di lui": "La mia vita è la tua e ora te la racconterò, perché domani sarà solo nostra". Inizia così un viaggio avanti e indietro nel tempo: i primi anni in Italia, dove era giunto dalla Turchia non ancora diciottenne con il sogno di studiare e fare cinema, le persone che hanno lasciato il segno, gli amici, gli amori, le speranze, le delusioni, i successi. Storie che conducono ad altre storie, popolate da figure indimenticabili e bizzarre: una trans egocentrica sul viale del tramonto, un principe cleptomane, un centralinista con il rimpianto della recitazione, una cassiera tradita dalle congiunzioni astrali, una bellissima ragazza dallo spirito inquieto. E poi, raffinati intellettuali, inguaribili romantiche, noti cinefili, amanti respinti e madri niente affatto banali. Sullo sfondo, il palazzo di via Ostiense dove tutto accade, crocevia di solitudini diverse, ma anche di intense amicizie e travolgenti passioni. Il palazzo che nel tempo si è trasformato, conservando però intatti i suoi più intimi segreti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 216
- Data di uscita: 24-05-2016
Recensioni
Ferzan Özpetek'in sevgilisine/eşine yazdığı bir aşk kitabı ama bütün hikaye, yönetmeni olduğu kişi yapan herkese bir ahde vefa aynı zamanda. Biyografi türünü pek sevmiyorum aslında hele de otobiyografi ise. Birinci tekil şahıs ağzından yazılan hikaye sanki insanın en özel alanı olan evinin kapısını Leggi tutto
Ferzan Özpetek, yine yapmış yapacağını. Butun filmlerini izlemiş biri olarak bu kitabi okurken nerede kurgu nerede gerceklik var bir türlü ayırt edemedim. Filmlerine esin kaynağı olmuş dostlarını öyle ustaca yazıya dökmüş ki... Yer yer karakterler beyaz perdeden firlayarak "ben gerçeğim, tüm bunlar Leggi tutto
Seveceğimi biliyordum elbette ama bu kadar etkileyeceğini bilmiyordum... Filmlerini cok sevdiğim Ferzan Õzpetek'in bu kadar iyi bir roman yazmasını neden beklemiyordum bilmiyorum. Sadece aşkı değil yazma, üretme serüvenini de öyle güzel anlatmış ki, galiba bir milyon güzel söz, on milyon ders bırakt Leggi tutto
Ti alzi alle 4 di mattina perché ti sei dimenticato di spegnere il cellulare prima di corricarti. Afferri il libro sul comodino, quello che ti ha tenuto su fino a tardi ieri sera, e che anche dopo aver spento le luci non ti lasciava scivolare nel sonno. Cammini pian pianino fuori dalla stanza per no Leggi tutto
"La verità è che non esiste amore senza follia.E che soltanto chi ama follemente può sapere che cosa significa voler bene davvero a qualcuno.Io lo so." E' un inno all'amore, questo secondo romanzo di Ozpetek e in effetti al centro dello stesso c'è una struggente ed intensa storia d'amore. L'autore r Leggi tutto
Questo libro è pura poesia. Amore, emozioni e sentimenti popolano ogni pagina e una Roma d’altri tempi fa bellissima cornice.
C'è un che di masochistico nell'amore, quando pensi di non meritartelo davvero. È qualcosa che credo abbia origini remote. Se cresci senza nessuno che ti dica che sei bello o che sei bravo, senza una parola di conforto che ti rassicuri dandoti il tuo posto al sole nel mondo, niente sarà mai abbastan Leggi tutto
Avevo una certa curiosità di leggere questo romanzo perché apprezzo molto i film di Ozpetek, carichi di vita, significati, sentimenti, lezioni da tenere a mente, personaggi che nel loro piccolo assumono sempre una sfumatura eroica nel modo in cui affrontano le loro tragedie intime o la relazione con Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!