

Sinossi
1860-1890: è il trentennio della «soluzione finale» del problema indiano, con la distruzione della cultura e della civiltà dei pellerossa. In questo periodo nascono tutti i grandi miti del West, un'epopea a esclusivo beneficio degli uomini bianchi. I racconti dei commercianti di pellicce, dei missionari, dei cercatori d'oro, delle Giacche Blu, degli avventurieri, dei costruttori di ferrovie e di città stendono una fitta coltre che nasconde la versione indiana sulla conquista del West. I pellerossa costituivano l'antistoria, l'ostacolo al trionfo della nuova civiltà; per di più non sapevano scrivere nella lingua dei bianchi. Eppure la loro fievole voce non è andata perduta del tutto: alcuni ricordi hanno resistito al tempo in virtù della tradizione orale o per mezzo delle pittografie; dai verbali degli incontri ufficiali è possibile desumere illuminanti testimonianze; nelle rarissime interviste raccolte da giornalisti sono reperibili suggestive ricostruzioni di celebri e sanguinosi avvenimenti; e da sperdute pubblicazioni dell'epoca l'opinione dei pellerossa è potuta giungere fino a noi. Dee Brown ha raccolto queste fonti, le ha sottoposte a un esame critico, ha steso la narrazione. Per la prima volta, attraverso il suo lavoro di storico, a parlare sono i pellerossa, dai grandi capi agli oscuri guerrieri, che narrano come venne distrutto un popolo e il mondo in cui viveva.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 450
- Data di uscita: 16-05-2017
Recensioni
I am FINALLY done with this book. It took me forever to read, largely due to the fact that it is absolutely heartbreaking. Most days I couldn't take reading it for more than 15 minutes. That said, I believe it is one of the most important books I have read in my life. I find it absolutely unbelievab Leggi tutto
Fair warning, there may be some political views in this review which should not be surprising being that this book is the history of a government slaughtering a native people because they were simply in the way. This book is a comprehensive history of the Native American from the moment when the whit Leggi tutto
This is one of those books whose great merit was in undermining itself. When it was first published, in 1970, it must have been a shock to the Americans who grew up reading and watching movies about the heroic cow boys, settlers, and soldiers who colonized the West. This was—and to an extent, remain Leggi tutto
I read this book for the Goodreads' book club Diversity In All Forms! If you would like to participate in the discussion here is the link: https://www.goodreads.com/topic/show/... I also read this as a buddy read with Matt :) Bury My Heart at Wounded Knee was extremely heartbreaking, because it was so Leggi tutto
The United States of America committed genocide against Native Americans. It was initially piecemeal; as Manifest Destiny took hold in the mid-nineteenth century, it became exponential. The vast plains of the West were conquered by the US in one generation—1860-1890 (the focus of this book). There w Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!