

Sinossi
Il 30 aprile 2018 il premier israeliano Benjamin Netanyahu mostrò in diretta televisiva parte dell'archivio segreto sul nucleare iraniano che agenti del Mossad avevano trafugato a Teheran e portato in Israele. In un'operazione unica nella storia dello spionaggio, furono sottratti oltre 55.000 documenti, cartacei ed elettronici, che avevano un peso totale di cinquecento chilogrammi. Secondo gli esperti dell'Intelligence israeliana e della CIA, che visionarono il materiale in anteprima, quei documenti erano la prova che l'Iran stava ingannando il mondo intero e cercava ancora di creare l'atomica. Israele aveva voluto provare al mondo la malafede iraniana, e lo fece attraverso una vasta operazione d'intelligence. Una spy story tesa e incalzante che ricostruisce le tensioni politiche, diplomatiche e militari, che caratterizzarono il periodo che precedette le rivelazioni di Netanyahu e che, basandosi sui misteri dei documenti recuperati, racconta, sotto il velo della fiction, come potrebbe essersi svolta una delle più grandi e controverse operazioni della storia dello spionaggio. Prefazione di Nicola Porro.
- ISBN: 8893950707
- Casa Editrice: La nave di Teseo +
- Pagine:
- Data di uscita: 08-10-2020
Recensioni
wow...uno dei piu bei libri che abbia mai letto. altamente consigliato!!!
DNF. Boring
Highly recommended.
Sfaradi - mossad una notte a Teheran - 6.5 - storia verissima di spionaggio dei nostri giorni. Tutto vero, raccontato con realismo e finalmente senza 007 in mission impossibile. Si hanno problemi complicati e reali, per questo difficilissimi da risolvere. Alla lunga il racconto però sembra diventare Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!