

Sinossi
Nei dodici casi di "Le avventure di Sherlock Holmes" il celebre investigatore, spalleggiato dal fedelissimo Watson, mette in salvo patrimoni bancari, salva la vita a donne e uomini, risolve ogni indagine grazie alla sua affilata intelligenza analitica. Con "Il ritorno di Sherlock Holmes", Doyle, per assecondare le pressanti richieste dei suoi lettori, fa rientrare in scena il famoso investigatore dopo che in un'opera precedente ne aveva narrato la morte. "L'ultimo saluto di Sherlock Holmes" riunisce otto casi brillantemente risolti dall'infallibile detective di Baker Street, sempre agile e perspicace. Nel "Taccuino di Sherlock Holmes" il detective più famoso al mondo, eroe-simbolo dell'Inghilterra vittoriana e positivista, si aggira tra maggiordomi, tappeti persiani e preziosi servizi da tè.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 1382
- Data di uscita: 27-05-2015
Recensioni
[4.5] Lettura che consiglio di centellinare con uno-due racconti al giorno perché altrimenti rischiano di risultare ripetitivi (il meccanismo è sempre quello) e quindi alla lunga possono stancare chi legge. Al contrario di quello che mi capita con i romanzi di Agatha Christie (non sono mai riuscita a Leggi tutto
Combattuto tra le quattro e le cinque stelline poiché ci son stati racconti eccezionali e racconti soltanto belli o poco belli. Ammetto però delle volte di essermi stancato a leggerlo, per il semplice fatto che alla lunga il testo risultava monotono o ripetitivo. Il metodo usato dall'investigatore è Leggi tutto
Una raccolta imperdibile per gli amanti di Sherlock Holmes. Ovviamente molto lungo ed è “pesante” da leggere tutto di fila, motivo per cui io l’ho letto un po’ alla volta. Alcuni racconti stupendi, geniali (tra i più famosi anche quelli usati poi per gli episodi di Sherlock) altri invece un po’ meno. Leggi tutto
Non è un libro da leggere tutto d'un fiato: piuttosto, va degustato nel tempo, divenendo un vero e proprio compagno di viaggio. E non è un giallo con cui si può giocare attivamente ai detective: i fatti sono narrati con lo sguardo e la voce di Watson, la cui intelligenza però non può raggiungere l'a Leggi tutto
4 stelline solo perché sono troppe storie. Alla fine non se ne può più, anche se è un peccato. Adoro Holmes e Watson e lo stile di Doyle, ma dopo 1375 anche il più appassionato lettore si stufa un po'.
“Se si pensa che Sherlock Holmes esercitò attivamente la sua professione per ventitré anni, e che per ben diciassette di questi mi fu concesso di collaborare con lui e di prendere appunti delle sue imprese, si comprenderà come io abbia a disposizione una massa enorme di materiale. Il problema per me Leggi tutto
dal grottesco all’orrore non c’è che un passo. Nei racconti sono presenti tutti i pregi (in particolare la battuta inaspettata) e tutti i difetti dei romanzi (accentuati perché riproposti senza sosta). Sono però troppi e troppo ripetitivi, molto spesso anche prevedibili. Nonostante abbia inframme Leggi tutto
Amo Sherlock Holmes, la sua Londra fumosa ammantata di mistero. Vado pazza per l'investigatore sgusciato fuori dalla penna di Sir Doyle ma le raccolte di racconti si sono dimostrate, per l'ennesima volta, decisamente ostiche. Non riesco a mandar giù il fatto che, appena entrata in sintonia con la st Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!