L’enigma Denisova
-
Tradotto da: Susanna Bourlot
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nel dicembre 2010 la comunità scientifica viene colpita da una notizia eccezionale: è stato scoperto un DNA umano sconosciuto. In una grotta siberiana, in località Denisova, gli antropologi hanno disseppellito il frammento fossile di una falange, sicuramente umana, e dal suo interno hanno potuto estrarre del materiale genetico: non è di Homo sapiens e nemmeno di Homo neanderthalensis. È completamente un’altra cosa.
Dunque, 50 000 anni fa Sapiens ha incontrato Neandertal, ma anche un altro umano, una specie nuova, definita per la prima volta solo dai suoi geni, che per ora non ha neppure un nome scientifico. Questo nostro fratello orientale sembra avere popolato una vasta area geografica che va dalla Siberia alle Filippine.
Ma quando? Da dove venivano e come vivevano questi umani? E come si spiega il fatto che oggi gli abitanti dell’Asia portano fino al 5% di quel DNA?
Silvana Condemi e François Savatier tornano a parlarci di preistoria umana, analizzando nel dettaglio questa terza, misteriosa specie umana. Dall’«uomo drago» alle ultime scoperte della paleogenetica, passando per il pitecantropo e lo sfortunatissimo uomo di Maba, i due autori ci presentano un’epopea senza precedenti e riscrivono la storia della colonizzazione umana del nostro pianeta.
- ISBN: 8833944123
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 256
- Data di uscita: 31-01-2025
Recensioni
*3,5 stars* Thank you to NetGalley and The Experiment for providing me with an ARC of this book in exchange for an honest review. I love learning more about cavemen, especially the Denisovans have been a blind spot since the discovery of their existence is pretty recent. What I missed in this book was Leggi tutto
Thank you NetGalley for the ARC of this book! I've been super fascinated by Denisovans since the first time I've heard about them. I immediately went on a binge of reading about them and this book would have been exactly what I was looking for back then. I love that one of the authors is a scientist Leggi tutto
Un très beau voyage depuis les confins de l’Afrique jusqu’au cœur de l’Asie. De Homo heidelbergensis à Denisova, l’évolution d’une espèce à travers les ans, les rencontres, l’environnement. Une écriture qui rend accessible une réalité si lointaine.
La storia dell’evoluzione umana è una delle mie storie preferite. Potete capire allora il mio interesse per questo libro che ci parla di come gli studi sul DNA antico possano rivelare l’esistenza di nuovi nostri antenati, anche in assenza di fossili. ARGOMENTO: A partire da una falange si scopre l’es Leggi tutto
This was a really good "pop" paleoanthropological read on Denisovans and the recent discoveries and interpretations of Denisovan spread and migration through the East. I learned a lot about the genetics behind Denisovans so anyone interested in evolution and genetics should give this a read! The wri Leggi tutto
Ouvrage accessible, c'est en surface. Le vocabulaire se veut scientifique, mais les jeux de mots et les blagues sont si mauvais que cela perd de sa crédibilité. Dernière chose, cet ouvrage est très européen centré et frôle plusieurs fois les remarques désobligeantes envers le peuple chinois (l'actue Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!