

Sinossi
«Negli ultimi tempi aveva un modo particolare di guardarsi allo specchio dietro le bottiglie. Quando un uomo come lui comincia a scrutarsi negli specchi, mi creda, non è un buon segno». Una riflessione, questa del padrone del bistrot dove il suo amico Bob, morto da pochi giorni, andava a giocare a carte, che colpisce profondamente il dottor Charles Coindreau. Non appena ha saputo che quella di Bob non è stata una morte accidentale, come sulle prime si credeva, bensì un suicidio, ha deciso di condurre una sorta di indagine, e di interrogare chiunque l'abbia conosciuto, a cominciare dalla moglie e dall'ultima delle numerose amanti. Perché lui, come tutti, ma più di tutti gli altri, si arrovella sul motivo che ha indotto a togliersi la vita uno come Bob: sempre allegro, e allegramente sfaccendato, sempre pronto alla battuta, gran giocatore di belote e gran consumatore di «bianchini» a qualunque ora del giorno - non per caso lo avevano soprannominato il Grande Bob. Nella casa di Montmartre dove abitava insieme alla sua polposa, esuberante, forse un po' volgare ma radiosa moglie Lulu, la porta era sempre aperta, e vi si potevano incontrare persone di ogni estrazione sociale, e «ognuno era libero di comportarsi o di parlare a suo piacimento, con la certezza di non scandalizzare nessuno». Così come nessuno si scandalizzava del fatto che Lulu accettasse i tradimenti di Bob: le bastava che lui fosse felice. Scavando nel passato dell'amico, immergendosi nei lati oscuri di un uomo che a tutti sembrava l'immagine stessa della gioia di vivere, e persino, a volte, sovrapponendosi a lui, Coindreau finirà per scoprire la verità sulla morte di Bob - ma soprattutto qualcosa su sé stesso.
- ISBN: 8845938395
- Casa Editrice: Adelphi
- Pagine: 166
- Data di uscita: 25-02-2025
Recensioni
E così, dopo il grande Gatsby e il grande Meaulnes (e il grande Lebowski!), ho conosciuto anche il grande Bob. Simenon non è uno dei miei autori preferiti, anzi mi è capitato di detestarlo, eppure di tanto in tanto mi torna la voglia di leggerlo, specialmente d’estate. Il grande Bob per l’appunto pr Leggi tutto
Interesting book not so much about the death but about the 1954 social mores which surround it. Bob dies in what appears to be a suicide, and his wife Lulu is distraught. A family friend, Dr Charles, follows leads, gets involved beyond professional practice, and finds out more than he needs to know
Bob è morto. Il narratore cerca di capire chi era, cosa pensava, come si comportava e perchè è morto. Fino alla sorpresa finale. Si può definire un giallo alla Simenon?
Ho letto che Simenon trovava irritante essere definito “il romanziere d’atmosfera”; ma per me, che non prediligo i gialli, che sono al mio primo libro di Simenon e che ho uno stretto legame con Parigi, l’atmosfera l’ho trovata e ovunque. Bello. Bello l’amore incondizionato, totale, vitale di Lulu per Leggi tutto
Non è il miglior roman dur di Simenon, ma è pur sempre lui e non delude. Profondo indagatore dell'animo umano, con poche frasi sa immergere il lettore in atmosfere sfaccettate e pervase da una costante malinconia. E, alla fine della lettura, chi è che non ha "una sete preoccupante"?
Un romanzo degli Affetti. E del "non detto" che, quasi sempre, conta più di ciò che viene espresso con le parole. L'abilità psicoanalitica di Simenon è impressionante, così come la sua scrittura leggera utilizzata per dire cose gravi. Due specie di Amore vengono dissezionate dal Narratore, l'Amico m Leggi tutto
Rebuscando en la biblioteca descubro a este escritor francés, al que sólo conocía como autor de novelas policiacas. En ésta hay un toquecillo de misterio (¿por qué Bob se suicida?), pero mucho más de estudio del carácter humano, de las relaciones entre hombres y mujeres, del amor, del cariño, de la Leggi tutto
Non c'è Maigret, ma anche questa è una indagine. L'indagine sulla vita di un uomo, alla ricerca di un colpevole. E mentre indaga su di lui, l'amico dottore - voce narrante - indaga su di sé e su tutti noi. A volte disturbante, è anche un saggio sulla solitudine e l'incomunicabilità. Una piccola pecc Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!