

Sinossi
Andreea Pav?l vive in Romania con la madre e la sorella. Il padre, invece, è emigrato a Torino per lavoro. Questa distanza riempie la vita delle tre donne, le cui giornate trascorrono al ritmo dell'assenza, dei messaggi da inviare, delle telefonate da fare, delle parole che si devono dire per mantenere il legame. Intanto a Andreea l'Italia arriva attraverso piccole istantanee, come una pubblicità: i programmi televisivi, i giocattoli, i pacchi che spedisce il padre. Fino a quando la famiglia non decide di trasferirsi a Torino, e quell'idea che si era fatta diventa una realtà molto più complessa. Male a est è un romanzo sulle conseguenze emotive dell'emigrazione, il racconto di una Romania difficile che però protegge e di un'Italia che accoglie ma devasta. Andreea Simionel manipola l'italiano, lo reinterpreta partendo dalla sua posizione di scrittrice non madrelingua: la sua è una voce nuova, ibrida e destabilizzante.
- ISBN: 8899028699
- Casa Editrice: Italo Svevo
- Pagine: 280
- Data di uscita: 23-09-2022
Recensioni
«Noi ci dobbiamo amalgamare, come le strisce di colore sulla carta. Noi dobbiamo stare nei contorni. Noi dobbiamo avere pronunce impeccabili. Noi dobbiamo smettere di esistere in una lingua, rinascere nell’altra. Noi ci dobbiamo integrare, diventare irriconoscibili». ⠀ “Male a est” di Andreea Simionel Leggi tutto
Essordio eccellente di Andreea Simionel, che riesce a infondere humour e una dinamica creatività e sperimentazione linguistica a una storia di migrazione e mancanza, di silenzio e sradicamento. Simionel riesce a infondere vitalità e spessore anche al personaggio più marginale grazie a dettagli quoti Leggi tutto
Una storia quotidiana, quasi priva di interesse - come ha osservato qualcuno nel bookclub al quale ho partecipato - che permette alla generazione degli anni Novanta (ma anche dopo, ma anche prima) di guardare la storia dall'altro punto di vista, quello del compagno di classe straniero. Una storia che Leggi tutto
Questo libro è un regalo per chi lo legge. Soprattutto per chi, come me, è nato in Italia negli anni ‘90 e di sicuro si è trovato, almeno una volta nella vita, dall’altra parte: a essere quello che osserva, chiede, accoglie qualcuno che arriva da est. Ma ci siamo mai chiesti, davvero, cosa vuol dire Leggi tutto
Miglior esordio letto negli ultimi tempi.
Quando ho chiuso l'ultima pagina di questo romanzo la mia testa era piena di domande, di riflessioni scomode, di nuove consapevolezze e di innumerevoli dubbi e curiosità; questo significa che ho appena terminato un libro di valore. Male a Est scritto da Andreea Simionel affronta il tema dell' immigra Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!