

Sinossi
Professione: guardiana del faro.
Indirizzo di residenza: un’isola sperduta.
Passione: indagare.
Come la descrivono gli altri: ironica, cinica e irriverente.
Passatempo preferito: dire sempre quello che pensa.
Martina ce l’ha messa tutta per avere una vita come gli altri. È andata a feste, aperitivi, pranzi di famiglia; ha persino avuto qualche fidanzato. Salvo realizzare, anni dopo, che non ama la compagnia delle persone. A dire il vero, proprio non la sopporta; in altre parole, si è scoperta un’incorreggibile misantropa.
La soluzione è andare via, lontano, trasferirsi in un luogo impossibile da raggiungere per chiunque: un faro sperduto nel Mediterraneo. Su quell’isola potrà starsene per i fatti suoi, con la sola compagnia del vento, del mare e del cielo infinito. Ma si sa, nulla va mai come ci si immagina.
Il mare non è mai davvero calmo e gli imprevisti sono sempre all’orizzonte. Per Martina, l’inconveniente è rappresentato da un invito a cena da parte dell’uomo che abita l’isola prospiciente la sua. Non può certo rifiutare ed è anzi sorpresa di come il suo ospite parli di rado e faccia poche domande. L’alone di mistero che lo avvolge svanisce appena Martina è di nuovo al sicuro sul suo scoglio remoto, finché, qualche giorno dopo, le arriva la notizia che l’uomo è morto. Si è impiccato. Per tutti si tratta di suicidio. Ma c’è una vocina che non smette di farsi sentire nella testa di Martina: e se si fosse trattato di un omicidio? Che le poche frasi pronunciate durante la cena fossero un indizio per lei? Una richiesta di aiuto? Martina non può resistere alla tentazione di indagare. Così, si trasforma in una detective per caso, o forse per sbaglio. Perché solo lei può capire che cosa è successo davvero. Proprio lei a cui non interessa degli altri. E chissà se poi è proprio così…
Simona Soldano è un’esordiente di talento che, con penna sottile e arguta, tratteggia una protagonista unica che dice sempre quello che pensa. In un vecchio faro, su un’isola sperduta e circondata dalle onde, dà voce a una storia affascinante e pungente, in cui i misteri non chiedono il permesso. Quando arrivano non si può fare altro che dare spago all’intuito, ovunque ci porti.
- ISBN: 8811816556
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 240
- Data di uscita: 11-06-2020
Recensioni
La storia viene narrata dalla protagonista femminile Martina, attraverso due modalità: in prima persona rivolta al lettore e sotto forma di diario sul blog che ha aperto appena arrivata sull’isola del suo faro. Si presenta come una donna solitaria, amante della tranquillità e alla ricerca di una sua Leggi tutto
“Nessun uomo è un’isola...”(J. Donne) Martina dopo una vita come tante ragazze della sua età , realizza che in fondo non ama così tanto la compagnia delle persone, anzi sarebbe disposta ad asserire che certamente soffre di misantropia. un faro sperduto nell’arcipelago Toscano diventa inaspettatamente Leggi tutto
Martina, la protagonista di questo romanzo, stanca di una vita mondana, decide di trasferirsi in un faro. Si tratta di un minuscolo arcipelago del Mediterraneo e l'isolotto in cui Martina decide di rifugiarsi è proprio vicino alla così detta "isola grande" abitata da un anziano signore. Tra i due ini Leggi tutto
Da una semplice lettura della trama, il romanzo “Mare calmo, isolati misteri” di Simona Soldano ci appare come una storia leggera e forse divertente, all’interno del quale – alla storia della protagonista Martina – si intreccia un omicidio e la sua risoluzione. Ad un certo punto della sua vita, Marti Leggi tutto
Mare calmo, isolati misteri, ha due unici protagonisti inconfondibili: il mare, e il faro. Quello di Simona è un giallo leggero, dove l'indagine tipica del genere viene meno e che lascia invece spazio a un luogo di pura invenzione, ma che sembra reale per quanto bene è descritto. Anche Martina è un p Leggi tutto
L'idea di base è carina ma lo sviluppo non mi ha lasciato particolarmente soddisfatta. L'attenzione che si dà nella prima metà del libro è un po' ridondante per poi accelerare verso la fine per un momento di suspance piuttosto sbrigativo. Si arriva alla conclusione senza aver avuto modo di trovare qua Leggi tutto
Finito ieri sera! Giusto la sera di Halloween!! 😉 Mi è piaciuto UN SAC-CO!!!! Martina è un personaggio strano, a tratti antipatica addirittura, ma arrivi alla fine che ti rendi conto di esserne affezionato, come i suoi followers! La storia ti acchiappa e nelle ultime pagine è impossibile smettere! Leggi tutto
Ho letto questo libro perché la ragazza raffigurata sulla copertina ha i miei stessi capelli... Ottimo metodo direi! Comunque è un libro perfetto per essere letto sotto l'ombrellone!
Non riesco a procedere, lo trovo noioso.
Idea originale. Buon giallo, un po' arruffato, ma OK. Buona scrittura, protagonista indovinata. Consigliato soprattutto alle nostre amiche lettrici.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!