

Sinossi
Nelle sue storie, cesellate con la finezza di Carver e Salinger, Paolo Cognetti ha sempre saputo rappresentare con intensità l'universo femminile. Ed è ancora una donna la protagonista di "Sofia si veste sempre di nero", un romanzo composto da dieci racconti autonomi che la accompagnano lungo trent'anni di storia: dall'infanzia in una famiglia borghese apparentemente normale, ma percorsa da sotterranee tensioni, all'adolescenza tormentata da disturbi psicologici, alla liberatoria scoperta del sesso e della passione per il teatro, al momento della maturità e dei bilanci. Con una scrittura precisa e intensa, Cognetti ci regala il ritratto di un personaggio femminile: una donna torbida e inquieta, capace di sopravvivere alle proprie nevrosi e di sfruttare improvvisi attimi di illuminazione fino a trovare, faticosamente, la propria strada.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 205
- Data di uscita: 11-05-2017
Recensioni
Raccontanzo Di cosa si tratta precisamente? Di un romanzo o di una serie di racconti a cui è sono state fatte delle asole per poter essere agganciati successivamente l’uno all’altro? Con una discesa inesorabile si passa dall’infanzia descritta con grazia ai ringraziamenti prima che il libro termini, Leggi tutto
E la nave va. Glielo dice subito l'infermiera che in ospedale si sta prendendo cura di lei, poco dopo la sua venuta al mondo: «Sofia, lo sai che cos'è la nascita? È una nave che parte per la guerra». In realtà non sappiamo che nave saremo, se dal porto partirà una nave da crociera, uno yacht di lusso, Leggi tutto
Che bella scoperta, questo Paolo Cognetti. Ho iniziato a leggerlo senza riporvi molte aspettative, pensando che non ci avrei trovato nulla di particolarmente originale, e invece mi sono ritrovata a bermi questi racconti uno in seguito all’altro, facendo davvero fatica a staccarmene. Intendiamoci, l’ Leggi tutto
"Mi sento sempre attratto dai posti dove sono vissuto, le case e i loro dintorni. Per esempio, nella Settantesima Est c'è un edificio di pietra grigia dove, al principio della guerra, ho avuto il mio primo appartamento newyorchese. Era una stanza sola affollata di mobili di scarto, un divano e alcun Leggi tutto
Probabilmente è un problema mio, visti i commenti entusiasti su questa raccolta di racconti incatenati fra loro a costruire un romanzo. Anzi sicuramente è un problema mio, ma questo libro non mi ha lasciato nulla, fra un mese al massimo l’avrò sicuramente dimenticato. Nessuna empatia si è creata nei Leggi tutto
In diesem Buch geht es um Sofia Muratore, eine unglückliche junge Frau, die in dieser Welt einfach keinen Platz für sich findet. Sie rebelliert, bringt sich in Gefahr, hält die Menschen in ihrem Umfeld auf Abstand und ist doch ständig auf der Suche nach Liebe, Glück und Geborgenheit. Mein Eindruck: Da Leggi tutto
Libro interessante, anche se ho trovato alcuni cliché da farmi venire i brividi...aleggia una costante malinconia e fatalismo, non so...mi sembrava di vedere quei classici film italiani tristi sui giovani...che io non sopporto. Complessivamente ha i suoi meriti, una lettura semplice.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!